Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10339Come sul sedile davanti delle montagne russe - corso di teatro
Corsi e crescita
Quando: Martedì 07 Novembre 2023 ore 21:00
Dove Piazza Gasparotto 10, Padova (PD)
Organizzato da: NADIR APS
"Come sul sedile davanti delle montagne russe" è una citazione di una battuta di "Love and Information" di Caryl Churchill, e indica per l'appunto uno stato d'animo.
Pensando a questo presente che più precario non si può, a una linea del tempo frantumata, a una realtà in profondo cambiamento come mai prima d'ora, forse è la definizione migliore di uno stato d'animo che abbracci tutto questo. E siccome il teatro, che sia stato scritto duemila anni fa oppure stamattina, ha sempre come orizzonte lo sforzo di dialogare con l'oggi... saliamo anche noi sulle montagne russe, allacciamo le cinture, teniamoci per mano. E andiamo!
Il laboratorio sarà aperto a tutti coloro che hanno una qualsiasi esperienza teatrale e sarà diviso in due moduli: il primo sarà dedicato prevalentemente alla propedeutica, al gioco, all'incontro e alla conoscenza dell'altro; il secondo sarà più volto a un lavoro di messa in scena, che sarà poi presentato al pubblico sotto forma di restituzione.
In entrambi i moduli faremo particolarmente attenzione al teatro contemporaneo (italiano, europeo, e chissà, forse non solo), e dedicheremo parte del nostro tempo alla lettura di testi (o segmenti di testi) anche molto recenti. Nel nostro piccolo, proveremo anche noi a interrogarci su dove ci debba, o comunque ci possa, portare il teatro nell'unico tempo che ci è dato vivere: Oggi.
Compila il modulo per prenotarti per la prima lezione di prova e iscriverti: https://forms.gle/QW6vfXip6Vxz6juY6
↘ Il corso si articolerà in due moduli, per un totale di 20 incontri da 2 ore, tutti martedì dalle 21:00 alle 23:00,
↘ Il costo è di 250€ (anche in due rate)
IL DOCENTE
Lahire Tortora si diploma nel 2014 all'Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto. Nel 2015 adatta, dirige e interpreta i monologhi Il Grigio, di Gaber e Luporini, e La fabbrica di porcellana, liberamente adattato dal romanzo 'Mammut' di Antonio Pennacchi.
Dal 2017 replica in tutta Italia Ho battuto Berlusconi!, versione italiana del monologo Beating Berlusconi! scritto da John G. Davies. Dal 2015 al 2019 è attore per Stefano Eros Macchi, Lorenzo Salveti e Letizia Piva, e dal 2016 ad oggi collabora come attore e regista con le compagnie di teatro ragazzi Jar Creative Group e Febo Teatro, con l’Associazione Culturale Amour Braque, di cui è tra i fondatori, e come attore e drammaturgo con la compagnia TeatroINfolle.
Nel 2018 è tra i 30 giovani registi selezionati da Antonio Latella per la prima selezione del progetto Bando Registi Under 30 della Biennale Teatro, e l'anno dopo è tra i selezionati al workshop In(sala)ta mistica tenuto da Monica Capuani alla Biennale Teatro 2019. Nel 2020 vince il premio come Miglior Attore al Roma Fringe Festival 2020 col suo monologo I perdenti di Acapulco, e recita in La serva padrona, prodotta dalla Fondazione Teatro La Fenice con il Conservatorio di Venezia e diretta da Francesco Bellotto.
Nel 2021 lavora nella Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto al percorso Orizzonte Postumo, come assistente alla regia di Francesca Macrì nel progetto video 'Future Shock', e di Alessandro Businaro nella trilogia teatrale 'Abitare lo specchio'.
Dal 2022 collabora come attore con le compagnie Teatro Fuori Rotta e Minimiteatri.
***
INIZIO DEL CORSO (LEZIONE DI PROVA): Martedì 7 novembre
Compila il modulo per prenotarti per la prima lezione di prova e iscriverti: https://forms.gle/QW6vfXip6Vxz6juY6
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento