Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10327Giampaolo Simi presenta Il Cliente di Riguardo
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti
Quando: Giovedì 09 Novembre 2023 ore 18:30
Dove
Organizzato da: ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI TUTTI I COLORI 09-11-2023 - 18:30
Ad aprire la rassegna Pinoir 2023 è Giampaolo Simi, in dialogo con l'amico Enrico Pandiani.
Simi è un autore raffinato e attento, che ambienta i suoi romanzi in una provincia toscana "di bassa stagione" che mette i protagonisti a confronto con una vita a volte faticosa e lenta nelle gratificazioni. Quasi che solo i fatti di cronaca possano dare loro - anche quando sembra siamo già protagonisti del jet set internazionale - un riscatto vero, la notorietà di un palcoscenico.
LA TRAMA: Dario Corbo, ex cronista di nera diventato addetto stampa di una ricchissima fondazione d’arte e braccio destro della sua proprietaria, Nora Beckford, quasi a forza stavolta è trascinato dentro un brutto affare. Attorno alla turbinosa e affascinante «capa», ha preso corpo una macchinazione. È stata ritrovata un’opera unica, del padre di Nora, il grande scultore scomparso Thomas Beckford, un ritratto: lui che ritrattista non era. Sembra autentico e lei vuole recuperarlo, per motivi di affetto e anche per inglobarlo nella fondazione. Solo che il quadro è in possesso di Maddalena Currè, la pretenziosa figlia di un trafficante d’arte antica, la quale mira a infiltrarsi per i suoi fini nella fondazione. Dario tratta, osserva, è ritroso, però per lui più che la prudenza finisce per contare una doppia ossessione.
Una sfinge etrusca, divisa in pezzi sparsi da ricomporre, reperto archeologico preziosissimo e di quasi magica attrazione, potrebbe andare a Currè in cambio del ritratto, in un crescendo di minacce, di trappole e di ricatti. Fanno capo, a quanto pare, all’onnipresente e losco Currè. Ma è così? O c’è una mano nascosta, tanto più rapace quanto più alta è la posta? E tanto più assassina. E questo coinvolge la seconda ossessione di Corbo, il passato. La morte dell’ex moglie di Dario che per lui è un delitto mentre secondo gli atti è soltanto uno strano incidente. Un delitto che ancora una volta riporta alle tracce del «clan» Currè, della sfinge, del corrotto archeologo Weber. Ombre forse.
La maestria di Giampaolo Simi è il mistero che serpeggia intricato, che sparisce e ricompare carsicamente e più carico di sorprese; e la capacità di farlo scaturire, oltre che dai fatti, anche dalle elusive psicologie dei personaggi. Ogni situazione, per Simi, ha due facce, come il legame tra Dario e Nora che sembra sempre sull’orlo di andare dove non va.
Per saperne di più collegati al nostro sito.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento