LIVE THE LIFE YOU LOVE #2 - ROOTS, AFROBEAT, REGGAE, LIVE BAND NIGHT

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Venerdì 10 Novembre 2023 ore 19:00
  Dove Via Niccolò Paganini, 0/200, Torino (TO)
 Organizzato da: RICETTE D'AFRICA APS


Cisco Kid & The Giants of Monti Prama

Nasce a Torino nel 2022 la live band Cisco Kid & The Giants of Monti Prama.
Cisco Kid è un Mc che ha collaborato con svariati artisti nazionali e internazionali della scena reggae, tra cui: Dub Fx, Paolo Baldini, Forelock, Steppa Style, Masia One.
Tanti i festival a cui ha partecipato, come: Goa Sunsplash (India), VH1 Supersonic Festival(India), Sardinia Reggae Festival, Wood U Dub festival, Skank Fest, Bababoom Festival, Zion Station Festival.
L'intento è quello di mettere insieme tutte le sue esperienze musicali in unico spettacolo dal vivo. I brani e gli arrangiamenti originali esprimono la reggae music nelle sue svariate forme senza rinunciare a contaminazioni derivanti dall’afro e dalla jazz music. La nuova formazione esordisce l’anno successivo con il primo live durante il RaggaMuri Fest 2023.

Voce - Cisco Kid
Cori - Chiara Quaresima
Sax - Paolo Guerriero
Chitarra - Raffaele Pecora
Tastiere - Giovanni Aquino
Basso - Paolo Padula
Batteria - Michele Cantarella

Blue Cikuta

Blue Cikuta è un progetto musicale nato nei primi mesi del 2023 nell'underground torinese, frutto dell'incontro di artisti provenienti da diverse parti d'Italia (Campania, Basilicata, Piemonte), ognuno con un background musicale unico. Questa varietà si evolve in un sound eclettico, spesso permeato dalle molteplici sfumature del jazz, una chiara influenza dei membri della band.
Le composizioni originali, ideate e firmate dai componenti del gruppo, si distinguono per temi d'impatto e momenti di improvvisazione fluida. L'ispirazione principale deriva dagli incalzanti ritmi afrobeat e funk dei grandi del passato, intrecciandoli con le radici mediterranee della melodia. Il risultato è un mantra ritmico-armonico che invita il pubblico a diventare parte attiva dello spettacolo, attraverso una danza libera e ipnotica.
La musica dei Blue Cikuta, oltre ad essere un'esperienza sonora coinvolgente, si trasforma in un veicolo di liberazione ed espressione autentica, paralizzando ogni forma di oppressione e diffondendo un messaggio universale di emancipazione.

Sax - Paolo Guerriero
Chitarra - Andrea Denanni
Chitarra - Raffaele Pecora
Tastiere - Giovanni Aquino
Basso - Paolo Padula
Percussioni - Luca Ballotta
Batteria - Michele Cantarella

Ingresso con contributo di 5 euro e tessera Arci.

Torna all'elenco delle attività