Il Magazzino degli Scarti

Cause sociali Cinema e spettacoli Impegno e attualità

  Quando: Domenica 12 Novembre 2023 ore 14:30
  Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS


Il Magazzino degli Scarti è una Installazione, meglio definirla Mostra Interattiva.

Come funziona?
Semplice. Il pubblico che vi accede potrà ascoltare storie, racconti di vita di alcuni personaggi che, per un tratto della loro esistenza, sono stati considerati scarti della società. Ma perché ciò accada, ogni singolo spettatore dovrà portare con sé il proprio telefono cellulare e seguire alcune indicazioni che gli verranno date prima dell'ingresso in sala.

Cosa altro è importante sapere?
È fondamentale che lo spettatore guardi dritto negli occhi chi ha scelto di ascoltare. È una indicazione necessaria per poter attraversare la profondità delle parole e ciò che gli occhi stessi esprimono.  
Questo è quasi tutto. Il resto il pubblico lo scoprirà solo se si lascerà andare alle emozioni.
Perciò è bene arrivare con il telefono bello carico e con il "cuore in ascolto" perché Il Magazzino degli Scarti non è uno spettacolo, è un'esperienza!

Di e con:
Maria Bacchetti, Stefania Benaglio, Mara Chiarentin, Simonetta Favari, Pierpaolo Garibaldi, Cinzia Giangiacomi, Mariangela Maffezzoli, Benedetta Murachelli, Silvana Repossi, Flavia Rossi, Carmen Sindoni
Coordinamento:
Nadia Cabianca
Ideazione e regia:
Simonetta Favari

Tre rappresentazioni pomeridiane a cui è consentito l'ingresso a 10 persone alla volta che possono sostare per un massimo di 75 minuti (nel caso desiderassero ascoltare tutte le storie) nei seguenti orari: 14.30 – 16.30 – 18.30


Prenotazione necessaria tramite il nostro sito

Torna all'elenco delle attività