Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10339La Sfida del CARBON FARMING
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Sabato 25 Novembre 2023 ore 17:00
Dove CONTRADA PAUCIURI, MALVITO, COSENZA
Organizzato da: ARCI PAESEGGIANDO APS
MANGROVIE
RigenerAzione e Sinapsi
Vivere nel passato è una attitudine comune ai molti, ma può diventare un comportamento negativo quando si rimane " ancorati" a qualcosa che non c'è più perché impedisce di andare avanti.
Sicuramente il passato rappresenta un " valore" importante. Esso è il bagaglio delle esperienze vissute, quelle che hanno definito l'identità di ciascuno di noi.
Il territorio è componente dei contenuti dell' identità ma non si identifica con essa.
Il territorio, il "luogo" permettono, in altre parole, di definire le sfumature dell' appartenenza e quindi dell' identità ma non la esauriscono.
È fisiologico rivivere il passato e riproporne la memoria, anche con nostalgia, a patto che non faccia perdere di vista il presente anche perché l' identità è evolutiva e dinamica, non statica, non assimilabile a schemi fissi , rigidi, cristallizzati.
Il mondo sta cambiando, anche piuttosto velocemente, e non può essere ignorato.
Cercare di stare al passo è importante per il benessere economico, sociale e ambientale.
I cambiamenti climatici stanno condizionando notevolmente alcuni paradigma che erano scontati.
Si pensi alla prevedibilità del meteo su cui, una volta, gli agricoltori potevano fare un certo affidamento.
Oggi è stravolta.
Lunghi periodi di siccità si alternano a fenomeni intensi, come le cosiddette " bombe di acqua".
Venti forti e gelate primaverili sono sempre più comuni, mentre le temperature estive toccano sempre più picchi alti.
Se il settore industriale ed energetico è di gran lunga quello che più inquina, l' agricoltura è considerata " causa e vittima" dei cambiamenti climatici in quanto contribuisce nella misura del 10% all' emissione dei "gas serra".
Nonostante ciò gli agricoltori potrebbero essere fra i principali attori della " lotta ai cambiamenti climatici" e da questo sforzo a favore del clima produrre reddito.
Le paroline magiche:
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento