Attivazioni culturali

Totale attivitΓ  pubblicate: 10283

𝐇/𝐄𝐀𝐑𝐓𝐇𝐁𝐄𝐀𝐓 π…π„π’π“πˆπ•π€π‹ β˜† π’π“π„π…π€ππŽ π’π€π‹π„π“π“πˆ 𝐞 𝐁𝐀𝐍𝐃𝐀 πˆπŠπŽππ€ + SALE

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualitΓ  Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialitΓ 

  Quando: Sabato 25 Novembre 2023 ore 21:30
  Dove Via Pietro Fanfani, Firenze (Firenze)
 Organizzato da: I CIOMPI ARCI APS


Ingresso: Intero 10euro con Tessera Arci 8euro

Un viaggio affascinante tra i suoni e le culture del Mediterraneo alla ricerca di un linguaggio che unisca i tanti popoli diversi che si affacciano sullo stesso mare. Questa Γ¨ l'idea che anima la Banda Ikona, una formazione creata da Stefano Saletti riunendo insieme alcuni dei migliori musicisti della world music italiana. In questi anni la band ha viaggiato sulle ali di una musica che sa di salsedine e registrato suoni, voci, spazi sonori per poi comporre un affresco musicale che racconta il lungo e a volte difficile dialogo tra la sponda nord e sud del Mediterraneo Sono brani spesso cantati in Sabir, l’antica lingua franca del Mediterraneo, un esperanto dei porti, dei marinai, dei pescatori, dei pirati che Saletti ha riportato in vita dall'oblio della storia per farla rivivere nelle sue composizioni originali. Le canzoni di Saletti attingono anche al grande patrimonio della letteratura mediterranea da Calvino a Pasolini a Alda Merini, da Kavafis al poeta curdo Abdulla Goran. Il risultato Γ¨ un affascinante folk world- mediterraneo meticciato, una miscela ricca di ritmi e melodie, suggestioni e colori.
Apre la serata il giovane polistrumentista Sale.

Torna all'elenco delle attivitΓ