Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9443

Operette Morali

Arti e mostre Cinema e spettacoli Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Domenica 03 Dicembre 2023 ore 17:00
  Dove Via Chiantigiana per Ferrone, 227, Impruneta (Firenze)
 Organizzato da: L'ULTIMA FILA APS


Alberto Galligani vi aspettano al Teatro del Circolo ARCI Ferrone

Che rapporto c'è tra il pensiero di Leopardi e la trepidante attesa al centro commerciale per l'uscita dell'ultimo iPhone? Leopardi visse nel secolo della grande fiducia nel progresso tecnologico, economico e sociale, nondimeno dotato di "un cervello fuori moda", non cessò mai di muovere taglienti critiche ai suoi contemporanei. Fustigò con le armi dell'ironia e del sarcasmo i falsi miti dell'ottimismo della ragione e della superbia tecnologica; bollò come fallace e stupida la certezza del raggiungimento della felicità attraverso il progresso. Leopardi diede voce per primo al disagio della cultura, all'infelicità della civiltà; e le Operette morali costituiscono la sintesi in prosa di tutte le sue principali riflessioni. Oggi, a distanza di quasi due secoli dalla loro pubblicazione, la tanto agognata felicità è stata raggiunta? Potrà l'ennesimo iPhone appagare la nostra fame di pienezza? E poi, quali sono gli effetti della trionfale cavalcata del progresso? E le prospettive? Con le sue atmosfere sospese popolate di personaggi storici e fantastici, ricche di toni e di stili, pur trasmettendo una filosofia dolorosa, le Operette colmano il cuore del lettore e, per certi aspetti, acquistano il sapore della profezia. Tramite la lettura e la messa in scena di alcune Operette e di altri brani di Leopardi, si delinea un percorso teso a cogliere i nessi talvolta molto stretti tra le riflessioni del più grande pensatore italiano dell'Ottocento e le pratiche, i costumi, le abitudini che dominano la società contemporanea.

Info e prenotazioni: tel. 331 5812230 - info@lultimafila.it

Scopri di più su: www.lultimafila.it

Torna all'elenco delle attività