Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9443

La macchina della cura. Dove la sanità è un'azienda

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Martedì 05 Dicembre 2023 ore 21:00
  Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS


Siamo tutti testimoni di quello che sta succedendo nella nostra regione, e magari non ci facciamo più caso quando per gli esami medici e le visite specialistiche non andiamo più in strutture pubbliche, ma private.
Il processo di privatizzazione del SSR della Lombardia è stato portato avanti dai governi regionali che si sono succeduti da quasi trent'anni, tutti targati centrodestra, sostenendo che nulla sarebbe cambiato per i cittadini, adombrando anzi la “maggiore efficienza del privato”.
E' proprio così?
Il Centro Studi Canaja affronta questo argomento con una dispensa dedicata al Nuovo Galeazzi Sant'Ambrogio: 90 metri di ospedale privato che il Gruppo San Donato ha piantato nelle terre che furono di Expo e che si stanno trasformando in MIND, "Milano distretto dell'innovazione," che insieme al consumismo "Innovativo" del Bloom Merlata, stanno ridisegnando la Milano del dopodomani...
Un futuro anteriore che affonda, negando, le proprie radici architettoniche nella memoria contadina di queste terre.
Stasera ne parliamo con Centro Studi Canaja e con Maria Elisa Sartor, docente Unimi e autrice del libro "La privatizzazione della sanità lombarda dal 1995 al Covid-19": una lettura critica dei processi che hanno portato all'enorme sbilanciamento della sanità regionale in favore dei soggetti privati.

Torna all'elenco delle attività