Visioni Collettive IMPA la città

Cinema e spettacoli

  Quando: Giovedì 14 Dicembre 2023 ore 19:00
  Dove VIA S. PIOMBELLI, 15 - 16159 GENOVA GE, Genova (Ge)
 Organizzato da: APS PERUGINA A. PONGOLI 1917


Secondo appuntamento delle rassegna Visioni collettive.

VISIONI COLLETTIVE

TRADITE – REALIZZATE – IN DIVENIRE

Vi proponiamo questa piccolissima rassegna di due documentari e un film, che hanno come comune denominatore l’agire collettivo come essenza dell’essere umano. Ovviamente anche noi, come associazione, nel nostro piccolo, siamo seguaci di un ideale collettivo, sempre più difficile da tenere in vita; quindi questo ci sembra un buon motivo per gettare uno sguardo su altre esperienze del genere. Inoltre riteniamo la visione collettiva, e non solitaria davanti alla tv, un buon tentativo di porre rimedio al sempre più crescente e desolato isolamento individuale.

Non ci saranno solo visioni, anche il palato avrà la sua parte: le proiezioni (ore 21) saranno precedute da Aperucena (dalle ore 19).

Ci vediamo!

CircoloArciPerugina

SE FATE I BRAVI, 2022 Daniele Gaglianone/Stefano Collizzolli. 16 novembre

Sicuramente una delle più riuscite opere sui fatti del G8 di Genova che a nostro avviso ha girato troppo poco, considerando il valore del docu-film. Per questo motivo ci preme riproporlo, sia per quelli che all’epoca c’erano sia per quelli che non c´erano. Il diario di un incubo raccontato a distanza di vent’anni da due persone con diverso destino: un trauma, che ha distrutto un intero movimento per il quale la visione era quella di un altro mondo possibile.

Da vedere? Si assolutamente!

IMPA la città, 2020 Diego Scarponi. 14 dicembre

Documentario sull’immensa fabbrica di alluminio nel cuore di Buenos Aires, occupata e autogestita dal 1998 dai lavoratori e trasformata in un gigantesco centro sociale, una città nella città, appunto. Un’esperienza collettiva e creativa realizzata, e sempre in divenire, raccontata con maestria. Perché lo vogliamo vedere insieme? Pensiamo a fabbriche come la GKN di Firenze, o a centri e spazi sociali della nostra città che passano momenti difficili.

Dove la potete vedere se non da noi? Come ulteriore chicca sarà presente anche il regista Diego Scarponi! Da non perdere? Si assolutamente!

MARGINI, 2022 Niccolò Falsetti. 11 gennaio

Movimentato film sulle vicissitudini di un gruppo di amici alle prese con l’improvvisata organizzazione di un concerto punk di una famosa band americana. Un approccio Do It Yourself, al quale ci sentiamo legati, di fare aggregazione e cultura dal basso, divertendosi: un gran casino!

Può essere che l’abbiate già visto… allora vuol dire che, se verrete, ci berremo semplicemente una birra in compagnia!

Socializzare e mettersi in gioco è faticoso ma è anche divertente!

Torna all'elenco delle attività