Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10134Arco – “Orama” release party – open act: Basiliscus P
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Sabato 16 Dicembre 2023 ore 21:00
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
📅 Sabato 𝟏𝟔 𝐃𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 h. 21:00
𝑴𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊𝒏𝒐 𝒔𝒖𝒍 𝑷𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒂: 𝐀𝐫𝐜𝐨 "𝐎𝐑𝐀𝐌𝐀" 𝐫𝐞𝐥𝐞𝐚𝐬𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐲 𝗼𝗽𝗲𝗻 𝗮𝗰𝘁: 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝘀𝗰𝘂𝘀 𝗣
📍 Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 - Murazzi lato sx
🎫 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 6€ 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐢
𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝘀𝘂:
https://magazzinosulpo.com/.../arco-orama-release-party.../
/////////////////
𝐀𝐑𝐂𝐎 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐆𝐮𝐞𝐫𝐫𝐢𝐧𝐢. A distanza di tre anni dal disco di esordio, giudicato dalla rivista Blow Up uno dei migliori dell'anno, ARCO presenta ORAMA, il suo secondo Lp. 𝐃𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐝𝐨𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐭𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐝'𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚. Unione e conflitto fra maschile e femminile, volontà creativa e distruzione, solitudine e collettività, natura e tecnologia, ORAMA è un sogno di luci effimere che cercano violentemente di esistere.
I demoni, le violenze e sconfitte che la mente cerca di rimuovere si concretizzano in dodici figure che prendono vita per proclamare la loro visione del mondo in un gioco di specchi duplicatori per poi scomparire nuovamente nell'abisso.
Il collettivo alla base di ORAMA si compone di Andrea Guerrini, Nicholas Remondino, Cécile Delzant, Filippo Manfredi Giusti con le collaborazioni di dTHEd, Enrico Gabrielli e Tobia Poltronieri. Registrato nello studio montano di Indianizer da Manuel Volpe (Rubedo Recordings) e masterizzato da Carl Saff è supportato da Ammiratore Omonimo Records, TEGA e Pastificio Elettrico.
𝐈 𝐁𝐚𝐬𝐢𝐥𝐢𝐬𝐜𝐮𝐬 𝐏 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐧𝐨 𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟎𝟏𝟏. L’obiettivo del gruppo è riuscire a coadiuvare le proprie passioni musicali creando brani che abbiano una loro riconoscibilità e personalità, 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐯𝐞, 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐡𝐞𝐝𝐞𝐥𝐢𝐚, 𝐥𝐚 𝐫𝐮𝐯𝐢𝐝𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢 ’𝟗𝟎 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐜𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐣𝐚𝐳𝐳. A fine anno, dopo l’incontro con 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐅𝐚𝐬𝐨𝐥𝐨 a un concerto dei Jennifer Gentle, la band si chiude nuovamente in sala per lavorare su nuovi brani, con un lavoro di ricerca e arrangiamento condiviso con lo stesso Fasolo che viene assoldato come 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚 𝟔€ 𝐜𝐨𝐧 𝐓𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐢 🪪
*********
🚏 Puoi arrivare al Magazzino sul Po alla Fermata Vittorio Veneto (478) con i bus 24, 30, 53, 55, 56, 70 e 93 /
🚴♀️🚴♂️ Ampio parcheggio per biciclette davanti il circolo
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento