Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9489

FEDERICO MADEDDU GIUNTOLI con The Text e The Form (in apertura CHELIDON FRAME)

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Venerdì 22 Dicembre 2023 ore 21:30
  Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS


Federico Madeddu Giuntoli presenta dal vivo l’album The Text And The Form, pubblicato dalla prestigiosa label giapponese Flau, in modalità duo accompagnato dal batterista Maurizio Bottazzi.
L’album, feat. AGF (leggenda dello spoken word berlinese) e Moskitoo (astro nascente dell’elettronica giapponese), è una raccolta di 11 brevi canzoni minimali e intime, in cui frammenti di pianoforte, solitari assoli di chitarra, parole pronunciate e voci evocative risuonano con microsuoni elaborati e registrazioni lo-fi ambientali, creando un viaggio conciso e molto profondo nel romanticismo e nel senso del mistero.

È stato così descritto dalla stampa:
“Undici splendenti diamanti lo-fi” (82/100) RUMORE
"This is the microscopic sound of a new era" ELE-KING (JAP)
“Malinconica soavità” (7.6) BLOW UP
“Un album fatto di canzoni quasi evanescenti, di suoni rastremati, che producono quasi per sottrazione. Un lavoro fatto di poche cose, ma molto intenso” BATTITI RAI RADIO 3.
“Un disco che si ascolterebbe per ore, tanto denso e al tempo stesso lieve è il contenuto” ROCKERILLA
Federico è stato membro della band pisana DRM (“Haiku”, feat. To Rococo Rot e Retina.it, è stato album del mese di BLOW UP nel 2003) ed è autore del libro di fotografie e brevi testi Nuova Gestalt, pubblicato a cura della casa editrice milanese Blisterzine (2015).
link:
federicomadeddugiuntoli.com
https://flau.bandcamp.com/album/the-text-and-the-form

:::
opening act
CHELIDON FRAME

Chelidon Frame è un progetto di musica elettronica sperimentale che lavora principalmente con field recordings, interferenze radio, chitarre e suoni processati. Le sue installazioni sono basate sull’esperienza e suggeriscono un dialogo tra il luogo che le ospita (sia esso reale che virtuale) e il suono proposto, nel tentativo di riportare un messaggio nel modo più semplice ed efficace. L’uso della programmazione, della data analyisis e dell’interpolazione sonora a partire da fonti numeriche permettono di esperire le informazioni secondo nuove modalità. Nei lavori in studio e nelle esperienze live vari strati di suono – chitarre, sintetizzatori e strumenti DIY – si accumulano, creando nuovi e inaspettati paesaggi sonori.
links:
https://chelidonframe.site/ bandcamp
https://chelidonframe.bandcamp.com/ instagram
https://www.instagram.com/chelidonframe/ youtube
https://www.youtube.com/chelidonframe

----

Dalle 19.00 si può mangiare

Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci

Torna all'elenco delle attività