Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9450RODOLFO BARONCINI : JAZZ VIOLIN EXPERIENCE
Arti e mostre Cinema e spettacoli Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti
Quando: Venerdì 12 Gennaio 2024 ore 21:00
Dove Via Trionfale 11352, Roma (Roma)
Organizzato da: PENTALFA CLUB
The Jazz Violin Experience
Quartetto di recentissima formazione (violino, pianoforte, basso elettrico
e batteria), The Jazz Violin Experience, si muove nell’orbita del Jazz
contemporaneo con un repertorio che, pur essendo composto da brani
originali, non disdegna il confronto con la tradizione rielaborando
standard cui la sonorità dello strumento ad arco conferisce una nuova
eccitante freschezza espressiva.
La presenza di uno strumento monofonico come il violino, l’attenzione
alla costruzione di un suono peculiare e l’idea di una ritmica flessibile e
spiccatamente dialogante in cui il piano, il basso e la batteria assumono
un’enfasi solistica, costituiscono gli elementi caratterizzanti e i punti di
forza del complesso.
Rodolfo Baroncini: violino
E’ stato tra i protagonisti della scena jazzistica romana degli anni
Settanta producendosi con musicisti del calibro di Massimo Urbani,
Sandro Satta, Nicola Stilo, Giampaolo Ascolese, Giancarlo Maurino,
Eugenio Colombo, Riccardo Fassi e altri. Tra il 1975 e il 1978 ha fatto
parte della Folk Magic Band, una formazione inusuale e innovativa
esibitasi con successo in tutta italia che, contestualmente a quanto
avveniva negli USA, coniugava il Jazz contemporaneo con elementi di
derivazione africana e indiana. Dopo essere stato assorbito per lungo
tempo nell’orbita della musica classica (orchestrale e da camera), nel
corso della sua ventennale esperienza di docente presso il
Conservatorio di Adria (RO) è tornato fatalmente alle origini
impegnandosi con i colleghi Paolo Ghetti, Paolo Silvestri, Michele
Corcella, Rossano Emili, Michele Polga, Antonello Sorrentino e altri
nella gestione del locale dipartimento di Jazz.
Tobias Nicoletti: pianoforte e piano elettrico
Classe ‘92, inizia lo studio del pianoforte classico in tenera età. Dopo
aver studiato presso diverse scuole di musica si laurea in “Pianoforte
Jazz” al conservatorio di musica Licinio Refice di Frosinone. Insegna
pianoforte dal 2015 al quale affianca la sua carriera concertistica in
diverse formazioni: nel progetto “Stabonic Trio” e nel progetto in duo
con Giulia Lorenzoni “Mr. Thelonious Monk” del quale ha registrato il Cd
intitolato “The Monk”. Ha, inoltre, esperienza come musicista anche nel
campo teatrale e televisivo. Al momento insegna pianoforte
multistilistico a Roma nelle scuole CIAC e CDM.
Giuliano Stacchetti: basso elettrico
Si avvicina al basso elettrico e al jazz attraverso la frequentazione della
Scuola Popolare di Musica di Testaccio, dove studia con insegnanti
come Maurizio Lazzaro, Piero Quarta e Antonello Sorrentino. Da un
decennio collabora con diversi organici romani, sia ampi che ristretti,
prediligendo contesti nei quali la pratica jazzistica si coniuga con
repertori e stili di più ampio orizzonte. Affianca al proprio percorso
artistico la pratica e la ricerca in campo pedagogico, lavorando come
educatore in diverse scuole di Roma, e presiedendo il Cdm onlus -
Centro Didattico Musicale.
Andrea Bongiovanni: batteria
Ha studiato batteria con Roberto Altamura presso la Scuola popolare di
musica di Testaccio, dove dal 2011 al 2014 ha fatto parte dell'Open
Large Ensemble. Ha proseguito lo studio dello strumento con Fabrizio
Sferra. Dal 2012 collabora con diversi gruppi romani producendosi in
svariati club di Jazz (Fonclea, Jey, Gregory, Elegance Cafè ecc.) e in
occasione di manifestazioni musicali della capitale (Garbatella Jazz
Festival).
Link ascolti The jazz Violin Experience Quartet:
Footprints https://www.youtube.com/watch?v=gh8RV8TC6i0
Soundness: https://www.youtube.com/watch?v=tduv9fjjTKc
My favorite Things https://www.youtube.com/watch?v=dIC6ftNInyU
Caravan: https://www.youtube.com/watch?v=lrdLP09Vvt8
Bags’ Groove: https://www.youtube.com/watch?v=zwVBu9KkvMk
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento