Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9421Bruciateli tutti
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Domenica 14 Gennaio 2024 ore 21:00
Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS
Bruciateli tutti
di e con Antonio Brugnano
Uno spettacolo che racconta come negli ultimi anni la “costruzione del nemico” sia servita a rafforzare quella politica priva di scrupoli e indifferente al dolore altrui che in un momento di difficoltà del Paese non ha avuto problemi a trovare i propri sostenitori alimentando vecchie e nuove forme di razzismo.
Gli strumenti principali sono stati la “parola” e i nuovi mezzi per diffonderla.
Per mostrare come questa deriva populista sia pericolosa si ricorderanno i casi eclatanti del Rwanda del 1994 e del Myanmar del 2017 per poi tornare a noi e fare i conti con le nostre vittime, centinaia di sconosciute vittime causate dall'odio immotivato fomentato da chi irresponsabilmente vuol dare un volto al nemico.
Recensioni e critica
“Bruciateli tutti di e con Antonio Brugnano: uno spettacolo intelligente, ben fatto, capace di mixare i generi e generare riflessioni. Consigliatissimo per chi crede che, al di là delle opinioni personali, il garbo e l'ascolto siano le sole bellezze ancora capaci di salvarci. Fra decoro, responsabilità, vergogna e memoria, non scordiamoci che le parole sono importanti”.
Francesca Romana Lino, curatrice del sito web di critica teatrale – Platealmente.it
“Bruciateli tutti”, un lavoro intenso, intelligente, che spero trovi spazio e ascolto in tanti contesti, dalle scuole alle piazze fino alle aziende; un lavoro delicato, dedicato al tema dell'immigrazione ma soprattutto alla DISinformazione che trasforma la nostra percezione della realtà”.
Luca Chieregato, scrittore e regista teatrale.
Per prenotare scrivere a: prenotazioni.scighera@gmail.com
_______________________________
Tom Robbins definisce la domenica "Una giornata orlata di noia che nessuno svago riusciva a sciogliere": questo perchè non conosce la Scighera! Teatro per tutte le età, pellicole storiche con accompagnamento musicale dal vivo, laboratori di autoproduzione, tante proposte per cominciare bene la settimana, grazie alle Domeniche in Scighera!
Vi aspettiamo!
______________________________
Dalle 19.00 si può mangiare
Ingresso con sottoscrizione e tessera Arci
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento