Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9421Presentazione di IL BUIO STRAORDINARIO di Angelo Molica Franco
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Venerdì 19 Gennaio 2024 ore 19:30
Dove via del Pigneto, 215, Roma (Roma)
Organizzato da: SPARWASSER APS
Il buio straordinario è un'investigazione letteraria sulla nascita dell'identità omosessuale nel Novecento. Da dove proviene quella coscienza di cui ci appropriamo quando diciamo "sono omosessuale"?
Molica Franco intuisce che nel passaggio dal mondo rurale al mondo nuovo, l'uomo smette sì di replicare i modelli del passato ma inciampa in una fatale crisi della creazione. Ed è in quel preciso istante che gli omosessuali allargano l'orizzonte del proprio paesaggio comprendendo di non essere soli e di meritare un posto nel nuovo tempo.
Da Maurice di Forster a Sodoma e Gomorra di Proust, passando per Gide, Proust, Capote, Baldwin, Lezama Lima, White, fino a giungere ad Altri libertini di Tondelli, l'autore cerca e interpreta nei classici della gay literature, la memoria e i sentimenti delle generazioni di omosessuali nel Secolo breve - tutti scesi in campo a dare un'impronta definitiva, un taglio, un gusto, una grazia a quel magma emotivo pulsante che è l'identità omosessuale - generando una nuova grammatica della visione del "diverso".
✏️ L'autore
Angelo Molica Franco è giornalista, scrittore e traduttore. Scrive per il Venerdì di Repubblica e il Fatto Quotidiano. È autore di A Parigi con Colette (Perrone 2018), reportage letterario sulla nascita della cultura moderna nella Ville Lumière a cavallo tra Otto e Novecento. Suoi racconti e saggi sono apparsi su riviste, quotidiani e raccolte.
Evento realizzato in collaborazione con @peoplepub.it
Ingresso gratuito con Tessera Arci 2023/2024
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento