PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LETTERA DI UNA MADRE AFRODISCENDENTE ALLA SCUOLA ITALIANA

Cause sociali Impegno e attualità Letteratura

  Quando: Giovedì 25 Gennaio 2024 ore 20:45
  Dove Piazza Ugo Dallò, 4, Castiglione delle Stiviere (Mantova)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI DALLÒ APS


Per un’educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale” di Marilena Umuhoza Delli

Conversazione con l’autrice e il rapper castiglionese Tommy Kuti sull’esperienza di afrodiscendenti nella scuola italiana.

Presenta Jacopo Abate.

«Sono cresciuta in due Italie. La prima è l’Italia di mio padre, un uomo bianco bergamasco la cui presenza era garanzia di privilegio, appartenenza e riguardo. Scortata da lui ricevevo i saluti della gente in dialetto, regali, sorrisi. Al suo fianco ero automaticamente parte del club “notèr”, un’italiana a tutti gli effetti. Papà era letteralmente il mio passaporto.
La seconda è l’Italia di mia madre, una donna nera “immigrata” e con disabilità. La sua presenza era portatrice di razzismo, emarginazione, segregazione. Accompagnata da lei, la gente ci insultava, polizia e vigili ci fermavano regolarmente per controllare i documenti, la gente posava le borse sui sedili vuoti del pullman (anche di fronte alla stampella di mia madre). Al suo fianco ero l’“extracomunitaria”, la straniera – anche se parlavo un italiano perfetto e masticavo il dialetto, anche se ero nata e cresciuta in Italia.»

Torna all'elenco delle attività