Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10602LA FIERA DI SAN BIAGIO NELLA STORIA E NELLA LETTERATURA Inaugurazione della mostra di Manifesti originali della Fiera
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità
Quando: Venerdì 02 Febbraio 2024 ore 17:00
Dove Via Garibaldi 67, Pietrasanta (LU)
Organizzato da: CRO PORTA A LUCCA
LA FIERA DI SAN BIAGIO NELLA STORIA E NELLA LETTERATURA
Inaugurazione della mostra di Manifesti originali della Fiera
Sarà una rivisitazione in chiave storica e letteraria l’appuntamento con la Fiera di San Biagio in programma venerdì 2 febbraio, a partire dalle 17, al Cro di Porta a Lucca a Pietrasanta.
Dopo l’inaugurazione di una piccola mostra di manifesti originali dal 1947 al 1995 (anticipazione di un allestimento ben maggiore previsto per il prossimo anno) che resterà aperta fino al 7 febbraio, il giornalista Giuliano Rebechi e il professor Berto Corbellini Andreotti parleranno, il primo, delle lontane e incerte origini della fiera, con riferimenti a famose edizioni del passato: da quella del 1935 (col corteggio storico che la caratterizzò) a quella del 1947 (rimasta nella memoria con i suoi nove giorni di iniziative) fino al “San Biagio” del 1995 che nella Rocchetta Arrighina vide l’allestimento da parte del Gruppo d’Opinione di un vero e proprio esercizio pubblico – il Caffè della Bugia – in barba a ogni permesso, licenza o requisito di legge. Corbellini attraverso gli scritti di Pea, Viani, Orlandi e Sbrana commenterà come la letteratura ha descritto e interpretato la fiera. Letture di brani saranno fatte da Maria Pia Barsotti, Pier Paolo Caffaratti e Massimo Todaro.
L’ingresso è libero (con tessera Arci).
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento