Claudia Buzzetti & the Hootenanny

Musica e concerti

  Quando: Sabato 03 Febbraio 2024 ore 22:00
  Dove Via Garibaldi, 26, Carugate (Milano)
 Organizzato da: AREA CARUGATE APS


Claudia Buzzetti, voce jazz/country di Bergamo, inizia il suo percorso musicale dall’amore per la musica jazz. Sin da giovanissima entra a far parte di diversi gruppi corali della città, studia pianoforte (all’età di 12 anni si classifica al secondo posto al concorso internazionale “Un ricetto in musica” con l’esecuzione della Suite Inglese

n°II di Bach), studia canto gregoriano e accompagna lo studio della musica a quello del teatro, altra sua grande passione (tra cui studio della Commedia Dell’Arte con Eugenio De Giorgi).

Nel 2010 all’età di 17 anni fonda la band jazz “Close Quartet” con il quale pubblicano il disco “Italian Songbook”, ricevuto positivamente anche in Messico dove il gruppo esce in copertina per la rivista Pulsart nel 2016. Con il gruppo si esibisce in diversi concerti in Italia.

Nel frattempo inizia ad appassionarsi alla musica country, alle tradizioni e alla storia (sia musicale che non) folk americane, dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri.

Partecipa a diversi gruppi swing (per es. Les Touches Louches di Bologna) che si esibiscono per le strade del Salento e a Bologna tra il 2011 e il 2013.

Nel 2015 è finalista nel concorso di canto jazz “Chicco Bettinardi” di Piacenza e collabora in studio e live con la band rock italiana Verdena come corista.

Nel frattempo si esibisce nei locali del nord Italia con repertorio country/bluegrass collaborando anche con Max De Bernardi e il mandolinista Massimo Gatti.

Nel 2019 Claudia partecipa come corista soprano alla tournée in China nel 2019 insieme all'Orchestra Italiana del Cinema per lo spettacolo “Harry Potter – Concert series” che portano in scena diverse volte anche al Teatro Arcimboldi (MI) (dove si esibiscono anche per lo spettacolo “Titanic”). Nello stesso anno partecipa alla

scrittura del testo (in portoghese) del brano jazz “Coracao Quebrado” composto da Peppe D’Avino e presentato all’Auditorium di Bergamo insieme al saxofonista/clarinettista Guido Bombardieri.

Claudia partecipa a diverse edizioni dell’Interational Jazz Day (Bergamo), al Townes Van Zandt Festival (Como) e a due edizioni del Buscadero Day (Como).

Il percorso artistico di Claudia vede diverse collaborazioni (live e in studio) con artisti italiani e internazionali: Verdena (voce sull’ep split con Io Sono Un Cane; voce sul disco colonna sonora di America Latina), Paolo Ercoli, Raffaele Kohler, Alex Kid Gariazzo, Andrea Parodi (voce sul disco “Zabala”), Bocephus King (voce sul disco

“The Infinite and The Autogrill”), Chris Buhalis (con cui Claudia si esibisce più volte in Michigan, USA), Jono Manson e Jaime Michaels (con cui Claudia si esibisce live e partecipa come voce al disco “If you fall”).

Nel 2019 Claudia va negli USA dove si esibisce a New York e in Michigan (tour insieme a Chris Buhalis e altri musicisti). Al suo ritorno, nell’ottobre 2019, fonda il gruppo “The Hootenanny” con il quale lavora per la realizzazione di alcuni pezzi tenuti nel cassetto. Nel giugno 2021 pubblica il suo primo disco di inediti “7 Years

Crying” per Edonè Dischi, registrato a Brescia da Bruno Brown Barcella presso il T.U.P. studio. “Claudia Buzzetti & The Hootenanny” è un progetto che riprende le sonorità e le tematiche della tradizione musicale folk americana (Hank Williams, Roger Miller, Loretta Lynn, Gillian, Bill Monroe) mescolandole a sonorità indie/pop

contemporanee all'interno della forma canzone. All’oggi The Hootenanny sono:

Claudia Buzzetti, voce e chitarra; Thomas Pagani, chitarra e voce; Matteo Milesi, batteria; Simone Pagani (bassista dei Pinguini Tattici Nucleari), basso, contrabbasso e voce.

Il disco 7 Years Crying è stato ottimamente ricevuto sia in Italia che all’estero (diversi passaggi radio in USA).

Tra l’estate e l’autunno 2022 il gruppo apre il concerto delle band Ministri e Verdena (2 Novembre Bologna Estragon)

Nell’inverno 2022 il brano Mr. Hyde sarà utilizzato in una serie TV Rai in onda a partire dalla stagione invernale 2022.

All’oggi il gruppo sta lavorando sulla prossima uscita.

Torna all'elenco delle attività