Collettivo di improvvisazione libera Giuseppi Logan

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Sabato 17 Febbraio 2024 ore 22:00
  Dove Via Guglielmo Albimonte, 18 c, Roma (Roma)
 Organizzato da: METRO CORE APS


Comunicazione riservata alle/ai socə

🔴🚦 Apertura porte ore 21:30 🔴

🔴 🎶 Inizio concerti ore 22:00 🔴

Il magmatico e numeroso collettivo di improvvisazione libera Giuseppi Logan ricorda con un concerto la recente scomparsa di Francesco De Ficchy, uno di noi.

Adriana Montori - Flauto

Adriano Lanzi - Campionatore

Andrea Mancini - Sax soprano

Errico De Fabritiis - Sax alto

Fabrizio D’Andrea - Chitarra elettrica

Felice Lechiancole – Chitarra acustica

Giancarlo Federico - Clarinetto mib e Ottavino

Giusi Bulotta – Contrabbasso

José Mobilia - Batteria

Lorenzo Labagnara - Flicorno e Tromba

Luca Miti - Theremin.

Luca Venitucci - Fisarmonica

Marco Conti - Violino

Marco Della Rocca - Gong e percussioni

Massimiliano Felice - Organetto

Massimo Frezza - Elettronica

Massimo Rodini - Sax tenore

Mauro Zennaro - Sax alto

Patrizia Rotonda - Vvoce

Renato Ferreira - Sax tenore

Stefano Di Cicco - Tromba

Stefano Vecchio - Sax tenore

Tiziana Lo Conte – Synth

Alberto Popolla – Conduction*

* La Conduction è una pratica improvvisativa nella quale il Direttore guida l'ensemble utilizzando un vocabolario di segni e gesti per costruire in tempo reale arrangiamenti o composizioni musicali.

Il Collettivo Giuseppi Logan:

uno spazio di condivisione di saperi ed esperienze, un percorso di pratiche improvvisative libere e organizzate. Un organismo collettivo dove poter costruire relazioni orizzontali all’insegna della libera improvvisazione musicale, aperto e multiforme. Questo è il Collettivo di Improvvisazione Libera Giuseppi Logan, un’area che raccoglie diversi musiciste e musicisti dediti alla pratica dell’improvvisazione libera, creativa, estemporanea, aperto a qualsiasi livello e impegnato non solo musicalmente ma anche nella discussione e riflessione intorno a temi culturali e sociali. Una Zona Temporaneamente Autonoma e tesa alla ricerca di continue relazioni e intrecci sonori.

🎈Ingresso con tessera ARCI 2023/2024 🎈

+ sottoscrizione consigliata 5 euro

❓info @

🔗 https://linktr.ee/metrocore

📧 metrocorearci@gmail.com

💬 messaggio whatsapp o telegram al 3406597680

📱 PRETESSERAMENTO AL LINK:

https://portale.arci.it/preadesione/metrocore/

O TRAMITE APP ARCI

📲 https://tessera-arci.it/

📍c/o Metro Core circolo Arci

- Via Guglielmo Albimonte 18/c, Pigneto, Roma

*

🚋 tram linee 5-14-19

🚇 Metro C Pigneto (5 minuti a piedi)

🚌 Bus 81 e 412, notturni nMC, n5, n543 a pochi passi

🚘 Car sharing

statuto e preadesione al circolo :

📱 https://portale.arci.it/preadesione/metrocore/

📲 APP ARCI https://tessera-arci.it/

convenzioni tessera Arci :

🌍 https://www.arci.it/convenzioni/

Al Circolo Metro Core è possibile rinnovare la tessera Arci o iscriversi per la prima volta.

Al link di tesseramento https://portale.arci.it/preadesione/metrocore puoi richiedere la preiscrizione, senza impegno, per poi ritirare la tessera direttamente la sera del concerto.

Non è necessario stampare la preiscrizione, è sufficiente inviarla.

Con questa tessera puoi accedere ad un’intera stagione di attività, eventi e manifestazioni presso tutti gli oltre 4000 circoli Arci d’Italia, di cui 80 solamente a Roma e dà diritto a sconti e convenzioni che puoi consultare al link https://www.arci.it/convenzioni/ .

Torna all'elenco delle attività