Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9644Le piazze vuote/le piazze piene
Cause sociali Impegno e attualità
Quando: Martedì 27 Febbraio 2024 ore 19:00
Dove Via Poggio 16, Torino (Torino)
Organizzato da: CO.MU.NET - OFFICINE CORSARE APS
Qualche mese fa Filippo Barbera ha pubblicato un libro dedicato a "Le piazze vuote". Un titolo forte, quasi provocatorio, che rinvia a una riflessione su cosa può significare calare nella realtà quotidiana - in spazi fisici e virtuali - le forme, i modi e i tempi della partecipazione politica. Il libro si misura in particolare con il quadro dell'Italia di oggi, che vede indeboliti i movimenti sociali e i processi di mobilitazione collettiva. Eppure, negli ultimi anni le piazze italiane si sono spesso riempite, grazie a un forte protagonismo generazionale e di genere e tramite pratiche politiche creative.
Dunque, come giudicare le piazze e la partecipazione politica in Italia? Il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno?
Dialogano con l'autore del libro:
- XR Torino;
- FFF Torino.
Modera Antonella Angelini, Comunet Officine Corsare
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento