Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9611

documentario NILDE IOTTI, IL TEMPO DELLE DONNE

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti Sport e socialità

  Quando: Venerdì 08 Marzo 2024 ore 20:30
  Dove Via Bertaldia 38-38/A, Udine (UD)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI MISSKAPPA APS


𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎
𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐀𝐫𝐜𝐢 𝐌𝐢𝐬𝐬𝐤𝐚𝐩𝐩𝐚, 𝐯𝐢𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐚𝐥𝐝𝐢𝐚, 𝟑𝟖 | 𝐔𝐝𝐢𝐧𝐞

Proiezione del documentario “NILDE IOTTI, IL TEMPO DELLE DONNE”, diretto da Peter Marcias (Italia, 2020, 80′),

Anche quest'anno il Misskappa, che fa parte del circuito UCCA, l'unione dei circoli cinematografici dell'ARCI, propone un documentario consigliato da ARCI Nazionale insieme a UCCA per celebrare la Giornata internazionale della donna, nella convinzione che l’eredità politica di una delle 21 Madri costituenti, prima presidente donna della Camera, non ci vincola al passato, ma sprona noi che la riceviamo a praticare politiche di genere legate al tempo presente.

Il documentario, presentato alla 77^ edizione della Mostra del Cinema di Venezia, attraverso immagini di repertorio, testimonianze di chi l’ha conosciuta e i suoi pensieri restituiti dall’attrice Paola Cortellesi, racconta una vicenda umana e politica che penetra nel vivo delle nostre esistenze.

Il film è arricchito dai ricordi e dalle osservazioni di illustri personaggi della vita politica italiana di quegli anni (Giorgio Napolitano e Sergio Mattarella), personalità della cultura quali Luciana Castellina, Piera Degli Esposti, Cecilia Mangini, Michela Murgia e dalle musiche originali di Paolo Fresu.

Ecco il trailer https://www.youtube.com/watch?v=eQDVLYXL4p0

𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐑𝐂𝐈 𝟐𝟎𝟐𝟑/𝟐𝟎𝟐𝟒

L'immagine di copertina, che fa parte della campagna di comunicazione sull'8 marzo, è stata realizzata in collaborazione con Rita Petruccioli, illustratrice e fumettista romana dallo stile unico e immediato, già autrice di diversi progetti e illustrazioni a sostegno di realtà femministe e di centri antiviolenza. Il suo lavoro spazia tra magazine, advertising, libri per bambini e fumetti.

Liberi corpi in liberi spazi : https://www.arci.it/8-marzo-2024/

Torna all'elenco delle attività