Che cosa significa volere e costruire una politica di Sinistra – Presentazione de "La sinistra che noi vorremmo" (di Pietro Polito)

Cause sociali Impegno e attualità

  Quando: Mercoledì 13 Marzo 2024 ore 19:00
  Dove Via Poggio 16, Torino (Torino)
 Organizzato da: CO.MU.NET - OFFICINE CORSARE APS


Pietro Polito, storico delle idee e direttore del Centro Studi Piero Gobetti, ha pubblicato qualche mese fa un libro dal volto duplice. Per un verso, un "diario italiano": una raccolta di articoli e interventi dell'autore, apparsi tra l'inizio del 2012 e la metà del 2013. Per altro verso qualcosa di ben più ambizioso: una "critica nonviolenta della sinistra che c'è". 

Presentiamo questo libro non solo per riflettere sulla sinistra che c'è e su quella che non c'è, ma anche per tornare insieme agli anni della macelleria sociale e dell'austerità. Quali e quanti furono, "a sinistra", gli errori e le occasioni perse in quella fase politica? In che modo quegli anni hanno posto le premesse per l'Italia di oggi? Cosa imparare da quel periodo per organizzare progetti politici differenti, e per fronteggiare i nuovi cicli di austerità che sembrano affacciarsi all'orizzonte?

Dialogano con l'autore:

- Alice Ravinale (portavoce Sinistra Ecologista);

- Antonio La Porta (Centro Studi Piero Gobetti);

- Rocco Albanese (Comunet Officine Corsare).

Torna all'elenco delle attività