Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9489

GALONI + ETTORE GIURADEI

Musica e concerti

  Quando: Giovedì 14 Marzo 2024 ore 20:30
  Dove Via Giovanni Bellezza 16a, Milano (MI)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI BELLEZZA


GALONI + ETTORE GIURADEI
Opening Act: Livrizzi (Release Party)
+ Le Rose e Il Deserto
.
GALONI
Emanuele Galoni, in arte Galoni, è un cantautore attivo da oltre un decennio con tre solidi album già pubblicati e la soglia dei 40 anni da poco varcata con slancio e consapevolezza. Docente di italiano per vocazione e professione, fin dal suo album d'esordio, “Greenwich” (2011) attira l’attenzione dei media intorno al suo progetto e al suo stile di scrittura, con il quale ha saputo costruire un immaginario narrativo poetico e urbano, combinando la radice tipica della tradizione cantautorale italiana alle sonorità di matrice nordeuropea. Dopo l’ottimo riscontro del suo primo disco cui segue un lungo tour di presentazione, rientra in studio per il secondo album “Troppo bassi per i podi” (2014), che racconta ed esprime una sorta di realismo magico di provincia (Galoni è originario della provincia di Latina), dove alla rassegnazione a una consuetudine alienantesi contrappone una massiccia dose di follia e di surrealismo, che attraverso un costante dialogo riescono a rendere la quotidianità indolore e a trasformarla “in qualche straccio di futuro”.Nel 2018 esce “Incontinenti alla deriva”, il terzo disco di inediti, che consolida l’ottimo riscontro della critica nei confronti della sua poetica, confermando Galoni autore capace e originale. Il lavoro è un concept album che riflette sulle anomalie del periodo storico attuale e sulla omologazione del tempo.Il 12 maggio 2023 esce per Freecom Hub e Amor Fati“Cronache di un tempo storto”, quarto capitolo discografico. L’intero lavoro ruota intorno al concetto di casa e riflette,con approccio giornalistico e diaristico,traendo origine dagli eventi che più hanno segnato questi ultimi inquieti anni. L’album è stato anticipato il 28 aprile dal singolo “Mare Magnum”.


ETTORE GIURADEI
Ettore Giuradei, classe 1981, attore, polistrumentista e arrangiatore, artista poliedrico, ha pubblicato numerosi dischi a partire dal 2006: "Panciastorie" (2006, Mizar Records) che vince nello stesso anno il Premio Nuova Canzone d’Autore al M.E.I. di Faenza e arriva in finale al Premio "Fuori dal Mucchio 2006" e al "Premio De Andrè 2006", Il secondo album "Era che così" (2008, Mizar/Novunque) viene presentato in tutta Italia con un tour di due anni in cui si contano la bellezza di centosettanta date tra le quali spiccano le partecipazioni al "Premio Tenco 2008" e al "Premio Ciampi 2009" , "La repubblica del sole" (Mizar/Novunque) a fine 2010 fa parte del progetto “La leva cantautorale degli anni Zero” realizzato da Club Tenco e Mei con la casa discografica Ala Bianca. Nel 2013 crea col fratello Marco Giuradei il progetto “Giuradei”, col quale pubblica un disco self-titled per Picicca Dischi, mentre nel 2018 entra a far parte della band DUNK, insieme a Luca Ferrari (Verdena) alla batteria, Carmelo Pipitone (O.R.K./Marta sui Tubi) alle chitarre e Marco Giuradei al pianoforte, synth e cori. Insieme pubblicano un omonimo disco nello stesso anno (Woodworm Label). Nell’ottobre 2022 avvia una campagna di crowdfunding per finanziare la realizzazione del nuovo album, “Nevrotica/Politica”, uscito il 19 maggio 2023 per Freecom. Il disco parte dall’esigenza di creare un lavoro “di musica d’insieme, suonato, con un tempo di gestazione lungo, fatto d’ascolto e di confronto”, alla ricerca di “altre forme di vita”. Hanno collaborato alla realizzazione Vincenzo Albini (violino), Fidel Fogaroli (tastiere), Giacomo Papetti (basso) e Filippo Sala (batteria), con la sapiente direzione artistica di Marco Parente.


OPENING ACT: LIVRIZZI (RELEASE PARTY)
Dagli albori delle prime pubblicazioni fino ai giorni nostri, Livrizzi è passato da un cantautorato duro e puro a un pop con contaminazioni elettroniche, ma senza mai perdere il gusto per la parola che lo ha sempre contraddistinto. Da qui le ultime pubblicazioni dal 2021 fino ad oggi più moderne e sintetiche. Il 14 Marzo 2024 festeggerà all'Arci Bellezza di Milano l'uscita del suo nuovo EP "Speciale".


OPENING ACT: LE ROSE E IL DESERTO
Le rose e il Deserto è il progetto artistico di Luca Cassano, un po' calabrese, un po' pisano, attualmente milanese. Come un Tuareg, Luca osserva le dune metropolitane alla ricerca delle poesie che spontaneamente affiorano dalle sabbie della sua immaginazione. Il testo è al centro della sua ricerca: il suo interesse è nei suoni e nelle immagini che le parole da sole, anche senza musica, sono in grado di evocare. Le rose e il deserto ha pubblicato l'EP "Io non sono sabbia" (PFMusic) nel Giugno 2020 e il suo disco d'esordio, "Cocci parsi" (PFMusic) nel Dicembre 2023. Le rose e il deserto ha anche pubblicato le raccolte di poesie "Poesie a gettoni vol.1" (autoprodotto) nel Marzo 2021 e "La strada di casa" (autoprodotto) nel Dicembre 2023.
.
Prevendite Consigliate su DICE:
https://link.dice.fm/u677a2ecbe95

Torna all'elenco delle attività