Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9589

IL GIOCO E IL LINGUAGGIO POETICO SENSORIALE

Arti e mostre Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Letteratura Musica e concerti

  Quando: Sabato 16 Marzo 2024 ore 15:00
  Dove Via Vincenzo Monti, 1r, Firenze (Firenze)
 Organizzato da: TOSCANA MEDIA ARTE ARCI APS


Sabato 16 marzo ore 15/20 – Domenica 17 marzo ore 10/18

Con questo laboratorio di un fine settimana, desidero proporre uno spazio di condivisione di alcuni strumenti di questa pratica teatrale. La metodologia a cui faccio riferimento è quella del Teatro de los Sentidos di E. Vargas, essendo parte della compagnia da oltre venticinque anni e insegnante di questo metodo, a livello nazionale e internazionale.

Il nostro “lavorare” attraverso i sensi (come creare, ricercare, apprendere e educare), ha come obiettivo la rivelazione dell’esperienza poetica, come una pratica di conoscenza e ricerca su se stessi. Con questo laboratorio ancdiamo ad introdurre alcuni elementi base del linguaggio poetico sensoriale, questi elementi formano la “cassetta degli attrezzi”.

Viene suggerita una via per un teatro intimo, una proposta per conoscere le pratiche di ascolto sensoriale e quelle relative alla relazione tra corpo e gioco, a sostegno della creatività, dell’educazione e della partecipazione sociale

A chi è diretto?: Insegnanti, educatori, attori, artisti visivi, operatori culturali, terapeuti, educatori sociali, e chiunque senta importante approfondire l’ascolto sensoriale.

12 ore di laboratorio, non è richiesta una esperienza precedente perché è un laboratorio introduttivo

Torna all'elenco delle attività