Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9635Torino sui muri, i muri che parlano da sempre. Morsi Editore
Cause sociali Impegno e attualità
Quando: Mercoledì 27 Marzo 2024 ore 18:30
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
Mercoledì 27 Marzo h. 18:30
Magazzino sul Po, per la rassegna Parlano i Muri OFF, presenta:
Torino sui muri, i muri che parlano da sempre. Morsi Editore
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 – Murazzi lato sx
Ingresso gratuito con tessera Arci
Scarica l’App Arci a questo link https://tessera-arci.it/ e inizia la preiscrizione per la nuova tessera 2023/2024
////////////////
Torino sui muri è un artefatto fotografico di piccolo formato che narra attraverso le immagini il carattere urbano di Torino e di chi l’abita. Il progetto ospita 80 scritte sui muri, pensieri profondi e frasi ironiche che giocano con la sottile differenza tra Stato e anima urbana. All’interno del volume è inserito un progetto di residenza artistica realizzato dall’autore Dario Pruonto in arte CAOS.
Se si approccia alla città con il giusto sguardo si può rimanere affascinati dai tanti piccoli ritagli di tessuto urbano indecisi, spazi non colonizzati dalle logiche della comunicazione istituzionale o pubblicitaria, che accolgono i messaggi e le firme di anonimə passantə. Margini smisurati e variopinti nei quali si incrociano parole, contingenze e il territorio marcato dall’uomo. Urgenze. Scritte sui muri. Così l’artista Dario Pruonto, che ha curato la prefazione di Torino sui muri, racconta il suo rapporto con la poesia e l’ambiente urbano.
Le scritte, che scorgiamo tra un palazzo e un semaforo, sono a volte fatte in lingue incomprensibili, altre volte invasive o provenienti da uno spazio-tempo differente; illegali, silenziose, graffianti, clandestine, ma sempre voci squillanti della città.
Spesso capita di incontrare frasi talmente amatoriali e genuine da stimolare una riflessione sulla loro potenza evocativa e sui modi di produrre poesia; altre volte invece sono solo dissacranti, forzatamente banali, inconcludenti e superflue. Morsi Editore è un officina editoriale indipendente di fumetti, graphic journalism e progetti creativi distribuiti online e ad eventi dedicati. Nasce dalla voglia e competenza di Giulia Pavani di unire realtà artistiche e culturali del territorio torinese per creare progetti appartenenti al mondo dell’editoria militante offrendo uno sguardo radicale su politica, cultura e società attraverso mezzi di comunicazione artistica.
Morsi Editore è un’officina editoriale indipendente. Morsi, di Giulia Pavani, nasce nel 2021 a Torino dal desiderio di unire diverse realtà artistiche e culturali per creare progetti appartenenti al mondo dell’editoria militante, offrendo uno sguardo radicale su politica, cultura, arte e società attraverso mezzi di comunicazione artistica.
Sensibilizzazione della collettività e focus sulla più stretta attualità cercano un punto d’incontro con le arti visive e una nuova editoria, rivolgendo uno sguardo critico verso la disobbedienza creativa. Questi sono gli obiettivi dell’officina indipendente.
Ospiti:
Dario Pruonto autore del libro
Carlotta Ramo progettista culturale e vicepresidente di Acronima aps.
Relatore della serata – Nicola Gallino di Repubblica
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento