Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9644

Proiezione di "FLORA"

Cause sociali Cinema e spettacoli Impegno e attualità

  Quando: Giovedì 25 Aprile 2024 ore 18:00
  Dove via delle Monache, 10/A, Gorizia (Gorizia)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI GONG APS


PROIEZIONE DI FLORA
GIOVEDI' 25 APRILE | ORE 18.00
Circolo Arci Gong | via delle Monache10/A | Gorizia

Flora ha 12 anni quando decide di schierarsi con la resistenza nell’Appennino tosco emiliano. Nel 1944 gli alleati americani salvano lei e la sua famiglia dalle rappresaglie naziste. Inizia così un viaggio surreale che terminerà al campo profughi più grande d’Italia: Cinecittà. La storia di Flora è una storia di lotta, sofferenza, rinascita; è la storia delle radici del nostro paese.

Flora Monti è stata una delle più giovani staffette della Resistenza italiana; ora ha 94 anni e vive a Bologna. Il film parla di lei, partigiana bambina nell’Appennino tosco-emiliano e del viaggio che ha affrontato nel 1944 per arrivare a quello che all’epoca era diventato il più grande campo profughi d’Italia: Cinecittà, dove Flora ha vissuto per sette mesi. Flora fa parte di una famiglia di antifascisti e i nazisti stanno dando una caccia disperata a chiunque aiuti la Resistenza o ne faccia parte. La sua casa viene bombardata e la famiglia Monti fugge e si unisce con altri profughi alla carovana organizzata dai soldati americani che li condurrà a Roma passando da Firenze.
Flora ci racconta la Storia vista con gli occhi di una bimba, una storia di sofferenza e di terrore ma soprattutto di Speranza, di determinazione e libertà.

Evento riservato aə socə Arci 2023-2024

Torna all'elenco delle attività