Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9657

"Innovazione tecnologica” tra conoscenza, prudenza e consapevolezza.

Corsi e crescita

  Quando: Martedì 30 Aprile 2024 ore 18:45
  Dove Sala Convegni, Via Roma, Spezzano della Sila
 Organizzato da: UNITERPRESILA


Nel prossimo incontro con gli iscritti Uniter "Ilde Turco Dodaro", sarà con noi l'Ingegnere informatico, Francesco Rovito, per trattare una tematica molto attuale:

"Innovazione tecnologica”

tra conoscenza, prudenza e consapevolezza.

L'ingegnere Rovito ci spiegherà bene come essi offrono diverse opportunità di sviluppo e di apprendimento ma, allo stesso tempo, nascondono molti rischi, per questo è importante fare un uso “responsabile” delle nuove tecnologie.

Francesco Rovito vive nel piccolo borgo di Macchia, loc. di Casali del Manco.

L’amore e la passione per la tecnologia l’hanno accompagnato fin dalla fanciullezza. Nel luglio 2023 ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università della Calabria. Attualmente è uno sviluppatore Software, ricoprendo il ruolo di Full Stack Developer, presso Digiservice.

Da sempre attivo nel sociale, è socio dell’Associazione Culturale Macchia Antico Borgo e del Circolo Culturale Ricreativo “Gli Amici della Musica”.

Ama circondarsi di persone solari e positive che lo motivino a dare sempre il meglio.

Nel suo tempo libero adora immergersi nella natura e fotografare la sua delicatezza. In essa trova la giusta ispirazione per affrontare, con determinazione, le sfide future che l’attendono.

Il suo motto? "Mai smettere di imparare!"

Martedì 30 aprile 2024 - Ore 18:45

Sala Convegni Comune di Spezzano della Sila

#universitaterzaeta

#ildeturcododaro

Torna all'elenco delle attività