Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9657

“L’intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile” di e con Paolo Pileri.

Impegno e attualità

  Quando: Venerdì 03 Maggio 2024 ore 18:30
  Dove Vicolo Ospitale 6, Mantova (Mantova)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI VIRGILIO APS


“L’intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l’ecosistema più fragile” di e con Paolo Pileri.

Il suolo è l’elemento complementare dell’acqua. È la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza i quali non sarebbe possibile produrre il cibo necessario per l’uomo e gli animali. Il suolo è generoso: dona questi e altri benefici gratis. E noi lo distruggiamo. Questo libro spiega perché è indispensabile proteggerlo.

Paolo Pileri insegna Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano. L’inclusione del tema del suolo e delle questioni ambientali, ecologiche e paesaggistiche nella pianificazione territoriale e urbanistica è da sempre il suo àmbito di ricerca. È consulente per progetti nazionali e internazionali ed è ideatore e responsabile scientifico del progetto di ciclovia VENTO.

Sul mensile Altreconomia cura la rubrica “Piano terra”. È autore, tra gli altri, di “Che cosa c’è sotto”, “100 parole per salvare il suolo”, “Il suolo sopra tutto”, con Matilde Casa (tutti per Altreconomia) e di “Progettare la lentezza” (People).

Torna all'elenco delle attività