Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9657BANDA PUTIFERIO
Musica e concerti
Quando: Venerdì 03 Maggio 2024 ore 21:30
Dove Via Galeazzo Alessi 96 /98, Roma (Roma)
Organizzato da: SANTA LIBBIRATA - LA CARRETTERIA APS
"𝐂𝐚𝐧𝐳𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚"
𝐵𝑟𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑙𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑜 𝑒𝑑 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑎𝑛𝑑𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑙𝑐𝑙𝑜𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑎.
Canzoni popolari quindi, ma anche brani di Strehler, Jannacci, Gaber, Gufi, intervallati da più recenti degli stessi Putiferio, compresi alcuni estratti dal nuovo LP 777. Siamo nella Milano confusa dell’immediato dopoguerra, tra nazisti in fuga e balere improvvisate: 777 era la targa che usava la Banda dell’Aprilia nera, organizzazione criminale milanese decisamente naif, capitanata da Sandro Bezzi e Ezio Barbieri.
𝐁𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐨!
Attivo da oltre una decade, BANDA PUTIFERIO ha sviluppato un modo molto laborioso per diffondere i suoi progetti. Quella che si dice, in ambienti apparentemente colti, “contaminazione”, è la cifra creativa del progetto che si è spesso avvalsa della collaborazione di artisti che lavorano in ambiti affini (Andrea G. Pinketts, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Bebo Storti, Yo Yo Mundi, Daniele Sepe, Dario Fo e Franca Rame, David Thomas, Ivano Marescotti, Lia Celi, Lucia Vasini, Roberto Brivio, Roberto "Freak" Antoni, Steve Piccolo, e molti altri).
Nato dal progetto live dei suoi principali autori, Daniele Manini e Roberto Barbini. Entrambi in passato hanno militato in un gruppo storico dell’area “dark” degli anni ’80, i “Faded Image” e, negli anni ’90 con il gruppo di “combat folk” “Circo Fantasma”. Il lavoro parallelo con il teatro nei primi anni del 2000 con la Compagnia “Teatro Materia” li ha portati a lavorare dal vivo su diverse soluzioni di spettacolo. In questi anni, oltre a differenti riconoscimenti, è stato segnalato come gruppo “Antimafia” dal Festival “Musica contro le mafie” e ha vinto nel 2017 il il premio “Romagna Mia 2.0”, come miglior gruppo di neo-liscio sulla rete (Mei e Casadei Sonora).
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento