Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9657

San Salvario Emporium - 05 maggio 2024

Arti e mostre Cause sociali Corsi e crescita Infanzia e giovani Musica e concerti

  Quando: Domenica 05 Maggio 2024 ore 11:00
  Dove piazza Madama Cristina
 Organizzato da: EMPORIUM APS


SAN SALVARIO EMPORIUM
domenica 5 maggio, dalle 11.00 alle 20.00
Piazza Madama Cristina, Torino

San Salvario Emporium torna ad immergersi nella vita di un quartiere in cui culture differenti si incontrano quotidianamente originando progetti, iniziative e semplici momenti di condivisione che escono dagli spazi canonici.

Il market

Anche questo mese la piazza si colorerà grazie alle creazioni di artigiani tradizionali e nuovɜ maker che insieme rappresentano un universo in continua evoluzione grazie alla loro passione e alla continua crescita delle competenze nelle tecniche manuali, utilizzate per dare forma a oggetti, prodotti, idee uniche e originali. Da dieci anni San Salvario Emporium rappresenta l’occasione per entrare in contatto con la creatività e allo stesso tempo vivere il quartiere, frequentando i suoi spazi e scoprire i progetti e le attività proposte dalle realtà che vi operano quotidianamente.

Emporium Lab

Attraverso workshop e dimostrazioni cercheremo di spiegare la dimensione creativa e produttiva del lavoro artigianale, lasciando più spazio al lavoro e le parole dei maker, coinvolgendoli in un piccolo tour aperto al pubblico di dimostrazioni e presentazioni di nuovi progetti e collezioni.

Terrazzo Italia ✦ CREARE CON JESMONITE

Realizza il tuo oggetto di arredo in jesmonite, la resina atossica ed ecofriendly, e rendilo unico con le chips colorate, stampi in silicone e colori. Il partecipante avrà modo di realizzare la propria creazione partendo da zero: miscelando il materiale, colorando la base a piacere, e realizzando le chips che daranno l’originale effetto terrazzo. Una volta estratto dallo stampo, potrai terminare il tuo oggetto d’arredo con la levigatura finale e portarti a casa una creazione originale nella tote bag di Terrazzo Italia e alle istruzioni per alla levigatura finale da proseguire a casa (con istruzioni).

Orario: 2 turni dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19
Durata: 2 ore
Costo: 30 euro compresi materiali, strumenti e la tote bag di Terrazzo Italia
Iscrizioni: scrivi a info@sansalvarioemporium.com o potrai iscriverti direttamente al market allo stand di Emporium

Stefania Albertino ✦ PITTURA CON COLORI NATURALI

Con un’introduzione teorica sull’utilizzo dei colori naturali, scoprirai come siano facilmente fruibili e realizzabili a partire da piante e spezie molto comuni e di uso quotidiano e imparerai alcune semplici tecniche per estrapolare i pigmenti naturali. Potrai usare alcuni colori già preparati per provarli direttamente su carta, con qualche spunto per creare texture diverse con le foglie e sperimentando con bicarbonato e limone per variare il PH dei colori, creandone così di nuovi.

Orario: 14:30 – 16:00
Durata: 1,30h circa
Costo: 15€ materiali inclusi
Iscrizioni: scrivi a info@sansalvarioemporium.com, potrai iscriverti anche direttamente al market allo stand di Emporium

Area kids

✦ La Ludoteca di La Barca nel Bosco dalle 11.00 alle 20.00

La ludoteca itinerante “Giochi in Viaggio” è costruita con legno e materiale di recupero. Le attività che si trovano al suo interno sono molteplici: enigmi, rompicapo, giochi da lancio, collaborativi e anche sfide, attirano grandi e piccoli che si divertono a mettersi alla prova.

Le associazioni e i progetti sociali

Emporium è anche un veicolo per quelle realtà che dimostrano quotidianamente come l’artigianato possa offrire una possibilità di inclusione e crescita.

Cooperativa sociale La Testarda – progetto Cucito Creativo

latestarda.it
IG: @latestarda_cucita
FB: Cooperativasocialelatestarda 

Cooperativa sociale specializzata il suo intervento nella realizzazione di servizi residenziali, diurni e territoriali rivolti alle persone disabili. Cucito Creativo nasce dalla constatazione della scarsa disponibilità per chi è inserito in un contesto residenziale di accedere a contesti prelavorativi strutturati e tutelati. L’intento del progetto è di dedicare uno spazio protetto dove poter sperimentare un’attività manuale professionalizzante, includendo successivamente l’aspetto anch’esso delicato dell’inserimento sociale.

✦La Tana del Bianconiglio APS

IG: @latanadelbianconiglio.aps
FB: latanadelbianconiglioaps

L’Associazione di promozione sociale “La tana del Bianconiglio” offre prestazioni ad alta intensità educativa, riabilitativa e socializzante per favorire l’acquisizione di abilità, competenze e autonomie che permettono, alle persone con disabilità, un distacco dalla famiglia sperimentando percorsi di crescita, d’integrazione e di socializzazione al di fuori del proprio nucleo familiare, mediate la presenza di educatori professionali e volontari. 

Nel laboratorio della Tana l3 ragazz3 disabili sperimentano le loro capacità lavorative e manuali producendo saponi e prodotti per la cosmesi naturali e candele in contesto lavorativo protetto. Tutt3 3 ragazz3 partecipano alla realizzazione del prodotto, al suo confezionamento e alla vendita.

Ceste di rapa – progetto della Cooperativa Esserci

WEB: esserci.net
IG: esserci_scs 
FB: esserci.scs

Ceste di Rapa è un progetto della cooperativa sociale Esseci e dell’azienda agricola biologica il Cortile, nato con l’obiettivo di produrre ortaggi di qualità e offrire, attraverso la filiera di agricoltura sociale, occasioni di formazioni, inserimento lavorativo e azioni di sviluppo di comunità. Per Ceste di Rapa l’agricoltura è uno strumento di inclusione e di innovazione sociale, etico e sostenibile.

Area buskers

Emporium dà spazio a band, cantautorə e artistə di strada per esibirsi durante il mercato.

Blues Pink
IG: bluespink.music

Blues Pink è il progetto solista del cantante e chitarrista  Alessio Caravelli, conosciuto già per la band psichedelica Black Elephant.

Il suo side project nasce dall’esperienza da Busker in strada, canzoni blues, grunge e rock, che si mescolano a un cantautorato moderno e graffiante…leggero e introspettivo allo stesso tempo…da poco uscito con una raccolta di canzoni scritte durante i suoi viaggi on the Road, Barbecue Songs…otto tracce dirette e sanguigne.

Invernice
IG: inverniceinfelice

Invernice è un progetto musicale che nasce nel 2019 tra i banchi dell’Università di Torino, dall’incontro di Luca, Matteo, Matteo e Riccardo. L’unione di personalità differenti ha portato alla creazione di brani leggeri ma eclettici, che spaziano tra i generi e li mischiano, unendo l’indie più cantautorale al rock e al pop, passando anche per componenti più elettroniche. Tra il 2022 e il 2023 pubblicano i loro primi due singoli, Niagara e Medicina che precedono Pulviscolo, edito nel febbraio 2024

Torna all'elenco delle attività