Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9611

PRODUZIONI SONORE BRIANZA Treccani, Gamaar, Fattore Rurale

Musica e concerti

  Quando: Venerdì 10 Maggio 2024 ore 21:30
  Dove Via Casati 31, Arcore (Mb)
 Organizzato da: ARCI BLOB APS


I Treccani nascono nel 2018 dalle ceneri de “La Sindrome della morte Improvvisa”, da quartetto diventano un super Trio.

Tralasciano il carattere “Metal” si trascinano nell’ambiente acid/math rock. Le strutture si semplificano per dare spazio ai testi, sempre in italiano.

Nell’aprile 2019 registrano il primo omonimo disco presso il “Twilight Studio” di Davide Tavecchia, collaborando con numerosi

musicisti della zona Brianzola e Milanese.

(SandFlower, Alessandro Notari, Mr Diniz, La macchina di Von Neumann).

Nel dicembre 2019 girano il video di “Acquasantiere” per l’etichetta indipendete “Scatti Vorticosi” di Torino.

Nel luglio 2020 girano il video di “Kanyon per il Pentagono” con “Gli Orsi Studio” di Monza.

A marzo 2024 registrano presso il Trai Studio di Inzago quattro nuovi singoli.

-------------------------------------------------------

Gamaar è un progetto inedito cantato in italiano dal sound “dream rock” con una vena pulp.

Gabriella Diana, cantautrice e produttrice bresciana, dopo anni da solista, sente l’esigenza di formare una band. L’incontro con il bassista Cristian Bona e Ylenia De Rocco alla batteria darà vita a “Gamaar”. Il progetto prende il nome dal cinema parigino “Le Gamaar” dove, nel film di Quentin Tarantino “Bastardi senza gloria”, viene usato un mezzo di cultura (la pellicola cinematografica) per combattere l’oppressione nazista.

Nel corso del 2019/2020 suonano in alcuni festival importanti come: Albori festival e Resta in festa aprendo i concerti di Canova, le Municipal, Animatronic e Dimartino. Nel 2020 vincono le finali regionali di Sanremo rock che li porterà a suonare sul palco dell’Ariston alla finale nazionale.

Nel frattempo, con la collaborazione del produttore artistico Amerigo Lancini, danno vita a “Kafka for president“, il loro primo lavoro discografico registrato presso il Mikor Studio di Brescia.

----------------------------------------------

Il Fattore Rurale da voce alle debolezze dell'essere umano, all'amore più animalesco e sincero, alle paure più ataviche che ci rendono tutti schiavi e carnefici di noi stessi.

Torna all'elenco delle attività