Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9644Indie Night: BLACK SNAKE MOAN live
Musica e concerti
Quando: Sabato 11 Maggio 2024 ore 22:00
Dove Via Ugo Bassi, 62, Grosseto (Grosseto)
Organizzato da: KHORAKHANÈ
Amici del Circolino!
Per l'ultima Indie Night della Stagione abbiamo voluto riservarvi una vera e propria Chicca: il Live di Black Snake Moan, tra le più attive One Man Band del panorama Italiano ed Europeo, per una serata da non perdere!
BLACK SNAKE MOAN
Black Snake Moan è il progetto di Marco Contestabile, cantante, chitarrista e compositore di Tarquinia che affonda le proprie radici stilistiche nelle atmosfere
blues, folk e rock psichedelico.
Nato sotto il segno del reverbero, Black Snake Moan accompagna l’ascoltatore in un trip interiore, scandito da echi ancestrali, intensi ed evocativi.
La sua terra natale, la terra degli antichi Etruschi, appartiene ad una regione permeata di mistero, dove il culto della morte e le credenze nella vita ultraterrena e negli eventi soprannaturali erano parte del quotidiano. Miriadi di passaggi ne attraversano ancora le colline assolate: canyon scavati nelle rocce di tufo, labirinti, complessi sepolcrali che rappresentano antiche vie di comunicazione con l’oscurità e la luce in perenne alternanza. E’ un sentiero brumoso che connette l’eco eterno dell’antica cultura visionaria etrusca alla spiritualità dello scenario del Sud Ovest degli Stati Uniti, ai deserti dei nativi americani, apparentemente statici ma fluttuanti come miraggi.
I pregi e le peculiarità della musica prodotta da Marco Contestabile, permettono di viaggiare sia nel tempo che nello spazio, composta da mini mantra esecuzioni-rituali che dal vivo esplodono nella loro dimensione sciamanica. Fortemente influenzato dal Delta Blues, Pysch-Rock, Folk-Western, il musicista
italiano è riuscito a fondere universi apparentemente incociliabili: la sua Tarquinia misteriosa e occulta ai paesaggi bruciati dal sole dell’America.
Gli ottimi riscontri ricevuti a seguito della pubblicazione del desertico e sognante esordio "Spiritual Awakening" del 2017, culminati con la vittoria al Mei di
Faenza e Arezzo Wave Love Festival, nel giro di due album, il secondo “Phantasmagoria” 2019 (La Tempesta - Teen Sound Records) degnamente sostenuti da una inesauribile attività live, acclamato dalla critica e dal pubblico, con centinaia di concerti in tutta Italia, Europa , partecipa a festival europei come ESNS di Groningen, MIL Lisbona, MAMA Parigi, Sziget Festival di Budapest ai nostrani Siren Festival, Rome Psych Fest, Mojo Station Blues, Indiegeno, Apolide ed
oltreoceano in USA, all’ IBC Memphis (International Blues Challenge 2020), intraprendendo un tour lungo il Mississippi da Memphis a New Orleans, forgiando
un'identità sonora forte e unica.
Nel 2022 pubblica il doppio singolo 7”- "Revelation & Vision” - (Tufo Rock Records - Dead Music Records) e nel 2023 il secondo doppio singolo in 7”- “Fire
& What You See”- (Hypnotic Bridge Records) descrivendo il suo personale e autentico suono caleidoscopio che abbraccia folk, western, blues e psichedelia con
la sua formazione dal vivo, non più solista come le origini (con chitarre, voce, grancassa e tamburino), ma in duo, avvalendosi del multi-strumentista Matteo
Lattanzi alla chitarra e tastiera.
“Lost in Time”, il terzo album di Black Snake Moan, progetto psych folk blues del cantante, chitarrista e compositore Marco Contestabile, sarà pubblicato
in formato vinile, CD e digitale il 24 maggio 2024 per le etichette Area Pirata Records (IT) e Echodelick Records (USA) con due edizioni e artwork
differenti.
In “Lost in Time” Black Snake Moan proietta il suo viaggio nella vastità del deserto, scandito dal giorno secco e assolato e dalla notte buia e fredda. Sulla
curva vitrea della clessidra che racchiude i granelli di sogno, scivola il serpente che detta il ritmo della percezione del tempo. L'evoluzione ciclica degli astri, tra luce e buio, sole e luna, crea un contatto fugace tra realtà e immaginazione, il flusso di nuove visioni. La dimensione psichedelica di Black Snake Moan, riporta nella prima parte dell'album un immaginario ipnotico, narratore di visioni notturne, dune del deserto che bruciano all'orizzonte, avvolte dal magma sonoro incandescente, amalgamando blues, folk e rock psichedelico.
Ad anticipare “Lost in Time”, la pubblicazione del primo singolo, “Light the Incense” con un video diretto dal musicista. Un sogno psichedelico che
svanisce nella natura fugace delle aspirazioni racchiuse in una notte. Il fumo dell’incenso rivela una nuova visione, celebrando l’atemporalità del mondo onirico ed emanando al contempo l’essenza dei desideri che si dissolvono sotto il segno della luna crescente.
Light The Incense Official Video : https://www.youtube.com/watch?v=mgD55guspp0
Goin’ Back” è il secondo singolo, che narra le memorie della terra d’origine dell’artista, immerso nella visione dei paesaggi, ascoltando l’eco delle vite passate. Una riflessione sul presente proiettato nel futuro, immersi nel passato.
Goin’ Back Official Video : https://www.youtube.com/watch?v=mZoBWKQApas
---------
7€ Contributo Concerto + Drink
Inizio Concerto ore 22:30
Ingresso Riservato ai Soci Arci e Confederati
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento