Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9611

Femminismo di periferia - Booktalk con Martina Micciché | Circolo Gagarin

Cause sociali Impegno e attualità Letteratura

  Quando: Venerdì 31 Maggio 2024 ore 21:00
  Dove Via Luigi Galvani, 2bis, 21052 Busto Arsizio VA, Busto Arsizio (Varese)
 Organizzato da: 26 PER 1 APS


🔴 Ingresso gratuito riservato a soc* ARCI

🍻Bar, cucina e bookshop attivi dalle 19.30

"Ma che cos'è la periferia?

Un frenetico laboratorio di vita, dove tante vite e storie si mescolano tra loro, scontrandosi poi con i recinti che il potere costruisce attorno a chi le abita."

Dall’essere marginali alla presa di coscienza di venire marginalizzati, fino alla sfida di diventare centrali nel cambiamento sociale. Nelle pagine di questo libro si parla di periferia, come oggetto e soggetto, come ambiente sociale, come costruzione, come spazio di espulsione e identità, nonché dei processi di periferizzazione nelle città e nel globo. Si parla anche del centro inteso come centro cittadino geografico, ma anche come centro e spazio di accumulo del potere, in cui attraverso un sistema ramificato e iniquo, vengono mantenute le disuguaglianze e l’ingiustizia sociale.

In particolare, l’autrice si sofferma sull’organizzazione sessista delle città, sul razzismo urbano e istituzionale, analizza gli stereotipi di genere portando in primo piano soggetti spesso silenziati e questioni che difficilmente vengono in mente quando si parla di periferia, come la crisi climatica e l’espulsione degli animali non umani.

📚

Martina Micciché nasce in Comasina, quartiere alla periferia nord di Milano. Lavora come fotoreporter e scrittrice. Si occupa di diseguaglianze, crisi climatica, teoria critica della digitalizzazione dei processi sociali e politici. Tiene conferenze in tutta Italia, trattando principalmente di iniquità sistemiche, offrendo un approccio intersezionale e antispecista.

Torna all'elenco delle attività