Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9611Parlano i Muri presenta: “Femminismi disegnati – SMACK!”
Cause sociali Impegno e attualità
Quando: Mercoledì 05 Giugno 2024 ore 18:30
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
Mercoledì 5 Giugno h. 18.30
Magazzino sul Po, per la rassegna Parlano i Muri, presenta:
Femminismi disegnati
Smack!
Via Murazzi del Po Ferdinando Buscaglione 18 – Murazzi lato sx
Ingresso gratuito con tessera Arci
Scarica l’App Arci a questo link https://tessera-arci.it/ e inizia la preiscrizione per la nuova tessera 2023/2024
////////////////
Smack! è la fanzine di Moleste, autoprodotta dal 2022.
Il 5 giugno presentiamo il #1, tessuto intorno a un fil rouge, un argomento, che ha annodato chiunque almeno una volta nella vita: i peli. L3 artist3 che hanno preso parte a questo numero hanno raccontato la loro personale interpretazione del pelo per sgretolare lo stigma legato a questo aspetto della corporeità. Assenza di peli, capelli, calvizie, depilazione, alopecia. Peli non normati, razziali, ageisti, menopausali, testosteronici, inediti. Peli sulla lingua, modi di dire o terminologie classiste e stereotipate.
Con noi: Francesca Torre, Manfredi Toraldo, Matilde (Eris Edizioni)
Francesca Torre
Dopo alcuni anni nel settore audiovisivo, per cui scrive alcuni lungometraggi e il corto documentario “Vicine” sulla Casa delle Donne Lucha y Siesta, Francesca Torre inizia a collaborare con Panini Comics come proofreader. Inoltre, da redattrice della sezione fumetti del sito Stay Nerd, scrive nel 2020 un articolo sulle molestie nel mondo del fumetto italiano, a cui segue la co-fondazione del collettivo Moleste nell’ottobre dello stesso anno. Cura per Arf! Festival il ciclo di incontri Women in Comics di introduzione all’omonima mostra a Palazzo Merulana di Roma. Nel 2021 è tra le firme dell’antologia “Fai Rumore” di cui coordina anche il progetto editoriale per Il Castoro Editore. Nell’estate 2023 ha collaborato con la ONG EMERGENCY per realizzare un fumetto breve sull’accesso alle cure in Afghanistan, dove si è recata insieme alla disegnatrice LaTram. È nella redazione della rivista Smack! dedicata al fumetto e alla parità di genere. Il suo graphic novel “L’età verde”, disegnato da Sara Malucelli, è uscito per Il Castoro nel maggio 2024.
Manfredi Toraldo
Conosciuto anche come MANf, è uno sceneggiatore, grafico e letterista italiano che lavora dal 1994, anno in cui ha esordito con il fumetto “2700”, una saga fantasy uscita in edicola con buon successo, di cui fu ideatore e sceneggiatore principale per circa quattro anni. Ha lavorato con Lo Scarabeo, Disney Italia, Planeta De Agostini, GP Publishing, Renoir Comics, Sergio Bonelli Editore.È stato direttore artistico delle edizioni Andamar, Allagalla e 001. CEO delle edizioni ManFont, fondate insieme al socio Luca Baino, ed è attualmente Vicedirettore e Direttore Didattico, rispettivamente, della sede di Torino e della sede di Genova della Scuola Internazionale di Comics, dove insegna anche Sceneggiatura, Storytelling e Lettering. Cura inoltre, dal 2010, l’annuale storia didattica a fumetti per giovani e genitori: “Il Giornalino della Pediatria di Lucca” che esce sempre in occasione di Lucca Comics & Games. Per Moleste, si propone come autore di una breve storia dal titolo “La Donna Scimmia”, della quale cura soggetto, sceneggiatura e lettering per la pubblicazione sull’antologico “SMACK!” numero 1.
All’evento sarà presente un banchetto di Eris Edizioni
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento