Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10264Matteotti in Provincia - Talk | Circolo Gagarin
Cause sociali Impegno e attualità
Quando: Giovedì 24 Ottobre 2024 ore 21:30
Dove Via Luigi Galvani, 2bis, 21052 Busto Arsizio VA, Busto Arsizio (Varese)
Organizzato da: 26 PER 1 APS
Matteotti in Provincia - Talk
🔴 Ingresso gratuito riservato soc* ARCI. Dal 1 ottobre è necessario possedere la tessera ARCI 24-25.
🍻Bar, Cucina, Bookshop e Gaga Shop attivi dalle 19:30
Un appuntamento per raccontare l'onorevole Giacomo Matteotti in due versanti. Innanzitutto come uomo politico a cui il Paese deve molto, non solo per il suo sacrificio ma soprattutto come modello: pacifista intransigente, amministratore rigoroso e sempre dalla parte degli ultimi. In secondo luogo racconteremo anche di come la società civile varesina di allora seppe farne un punto di riferimento per una resistenza culturale e militante al fascismo.
Lo storico Marco Andrea Spinelli dialoga con Claudio Mezzanzanica e Giuseppe Nigro.
Claudio Mezzanzanica, nato a Nerviano (Mi) nel 1954, vive a Comerio (Va). Laureato in Storia e Filosofia, nel 2015 ha curato per il comune di Comerio la pubblicazione del volume Soldati Emigrati Operaie - Comerio 1919-1920. Nel corso del 2022, dopo ricerche d'archivio, ha scritto alcuni articoli per VareseNews relativi all'ascesa del fascismo a Varese. Da oltre un anno collabora alla rubrica settimanale di Radio Missione Francescana "Ricordi del Novecento".
Giuseppe Nigro, direttore del Museo delle Industrie e del Lavoro Saronnese (MILS), tra i fondatori della Società Storica Saronnese, public historian, conduce studi sulla storia della Lombardia contemporanea. Ha pubblicato monografie dedicate alla storia sociale, economica e politica dell'Alto Milanese, approfondendo temi e questioni riguardanti l'industrializzazione del territorio fra Ottocento e Novecento. Tra le ricerche dedicate alla formazione e al ruolo della classe politica regionale il volume Chi ha governato in Lombardia (1970-2005). La formazione del ceto politico, l'Ornitorinco, 2013. Ha di recente pubblicato: Saronno tra fascismo e modernità. Politica Amministrazione Società (1920-1940), Macchione, 2018; Lavoro e industria a Saronno tra Ottocento e Novecen-to, Macchione, 2018. Per i nostri tipi ha pubblicato: Opposte direzioni. Le famiglie Friedmann e Sonnino in fuga dalle leggi razziali, 2019; La Cooperativa Popolare Saronnese. Cento anni di storia attraverso pagine d'archivio (1919-2019), 2020; Storie d'impresa in Lombardia dall'Ottocento al secondo Dopoguerra, 2021.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento