Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10250

Presentazione del libro Libere di amare – Donne lesbiche, bisessuali, fluide a Cuba

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Venerdì 25 Ottobre 2024 ore 18:30
  Dove Via Stampatori, 10, Torino (TO)
 Organizzato da: MAURICE GLBTQ APS


MAURICE GLBTQ APS     25-10-2024 - 18:30

Il 25 ottobre 2024, alle ore 18:30, in Via Stampatori 10 a Torino presso Maurice GLBTQ in collaborazione con PuntOorg, si terrà la presentazione del libro "Libere di amare – Donne lesbiche, bisessuali, fluide a Cuba", edito da Editoriale Scientifica, scritto da Teresa de Jesús Fernández González, Sara Más Farías, e Lirians Gordillo Piña.

Si tratta di un volume che raccoglie venti storie di donne cubane che hanno lottato per vivere e amare liberamente, sfidando le norme eteronormative della società.

L'evento fa parte della rassegna "Uno sguardo oltre le barriere", che riprende dopo la pausa estiva al suo sesto incontro. Il progetto consiste in una serie di incontri mensili durante tutto l'anno che tratteranno vari temi, tra quelli già trattati abbiamo: Il transfemminismo, le identità asessuali e aromantiche, le non monogamie etiche e sui migranti LGBTQ+.
Venite a trovarci questo venerdì per l'incontro di apertura a dialogare insieme a noi di quali potrebbero essere le vostre aspettative, desideri di dialogo e necessità di conoscenza su tematiche LGBTQIA+ e intersezionali.

La serata vedrà la partecipazione di autorevoli voci del mondo della letteratura e dell'attivismo: Asamblea Sorora, Margherita Giacobino, Mary Nicotra, e Roberta Padovano.

Durante l’incontro, l* partecipant* dialogheranno sui temi centrali del libro, che racconta storie di vita vissuta da donne lesbiche, bisessuali e fluide a Cuba, offrendo una preziosa testimonianza della complessità dei cambiamenti sociali che hanno portato alla recente approvazione del Codice delle Famiglie cubano.

Sinossi
Venti storie di vita di donne cubane lesbiche, bisessuali, fluide, diverse per provenienze, formazioni, età, mestieri e religioni che hanno lottato per esprimere il proprio modo di vivere e amare. Racconti di resilienza e resistenza da cui emerge un movimento, singolare e collettivo, di forte vitalità e coraggio. Donne che, nonostante la discriminazione, gli abusi, la violenza e l’invisibilizzazione restano fedeli al proprio desiderio e non si assoggettano al dominio sessista patriarcale. Una testimonianza che mostra la complessità del processo in atto e dei cambiamenti che hanno portato al Codice delle famiglie che attacca l’eteronormatività in modo netto e frontale.

Dettagli dell’evento
Data: 25 ottobre 2024
Orario: 18:30
Luogo: Via Stampatori 10, Torino

L’evento è gratuito e aperto a tutti, con l’obbligo di possedere una tessera ARCI, che sarà possibile sottoscrivere direttamente durante la serata.

Torna all'elenco delle attività