Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9589

MONOTEMATICO di e con Matteo Picardi

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Venerdì 15 Novembre 2024 ore 20:00
  Dove Via Verrès 4/c, Torino (Torino)
 Organizzato da: ANOMALIA APS


ANOMALIA APS     15-11-2024 - 20:00

"Mia figlia non fa altro che dirmi che io sono un re, lei la mia principessa e che viviamo nel mio enorme castello. Una frase che non rispecchia né la mia idea di emancipazione femminile né, tantomeno, la mia dichiarazione dei redditi"

È importante dare il doppio cognome ai propri figliə? Che rapporto c’è tra cicale e patriarcato? Papa Francesco assomiglia a un personaggio di una serie crime? Vacanze di Natale ’95 è un manifesto della comunità LGBTQ+? Tra monologhi, trailer di film mai usciti, interruzioni pubblicitarie e letture strappalacrime, Matteo Picardi cerca di rispondere a queste domande e soprattutto a quella più importante: tutto ciò interesserà veramente a qualcunə? MONOTEMATICO è uno spettacolo dove stand-up comedy e video dialogano tra loro. Se i monologhi cercano di mostrare l’assurdo nella realtà che ci circonda, i video lo estremizzano e lo esagerano ulteriormente sfruttando il linguaggio dei cortometraggi, dei trailer o degli spot. Nella stand-up comedy la relazione col pubblico è fondamentale e perciò, in un’era in cui “scrolliamo” contenuti in solitudine sul nostro telefono, perché non creare un pubblico reale anche per i video? Matteo Picardi è un regista, videomaker e stand-up comedian. Ha realizzato video per grandi eventi, come “Il matrimonio di Claudia & Mario”, una coppia di Scandicci, e i “60 anni di Franco”, un pluripregiudicato di Pistoia. Nel 2020 ha montato un lungometraggio, ma se ne vergogna talmente tanto che il titolo dovrete trovarvelo da soli. Come comico, si è esibito a Bologna, Milano, Torino, Roma, Firenze, ma anche in templi della comicità come Prato, Calenzano, Poggibonsi e Capannori.

Regia: Pietro Giacomo Barbanente
Interpretazione e drammaturgia: Ornella Bavaro
Luci: Rachele Ferraro
Musiche: Guidance (Samuel Organ); 514 376-9230 (Essaie Pas); Gasolina (Daddy Yankee); Tic Tic Tac Remix (Verdun Remix)
Foto: Maciej Rusinek; Guido Acquaviva

Puoi prenotare scrivendo a: info@laboratoriomalaerba.it oppure prenota ora compilando il modulo e per info QUI!

Il singolo biglietto costa 10 euro, l’abbonamento a 5 spettacoli 40 euro,
Per entrare è necessaria la tessera ARCI che potete anche fare da noi

Apriamo alle 20 per aperitivo, vinelli e chiacchiere Spettacolo alle 21

L'indirizzo: Laboratorio MalaErba - Via Verrès 4 Torino TO

Torna all'elenco delle attività