Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 10264Pensieri dal Sud – Spettacolo di comicità emergente
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti
Quando: Sabato 16 Novembre 2024 ore 21:00
Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS
MAGAZZINO SUL PO APS 16-11-2024 - 21:00
Ingresso gratuito con Tessera Arci
Spettacolo di stand up comedy che prende in giro i traumi più profondi dei comici sul palco. Una messa in scena per trasmutare in risate il dolore della migrazione ed il disagio.
– Marco del Sordo: Nasce a sua insaputa nel 1994 da una famiglia del ceto medio che non esiste più, quando si stava meglio quando si stava peggio. Riesce a laurearsi in giurisprudenza nel 2021, che è bella ma non ci vivrei, quindi si butta nella comicità ottenendo immediatamente il favore entusiasta del pubblico di amici e parenti. Sua mamma dice che è bravo, ma ancora gli manda i link per i concorsi pubblici.
– Lorenzo Carbone: è un ragazzo di 28 anni, laureato in Comunicazione e Culture dei Media presso l’Università di Torino. Dopo due anni come agente di viaggio ha lavorato nel campo giornalistico per televisioni regionali e per redazioni online, mentre ora si occupa di organizzare eventi per conto di una onlus ambientale che opera sul territorio. Da piccolo avrebbe voluto fare il fumettista o il calciatore ma si è scontrato con la difficoltà del disegno delle mani. Un umile menestrello della parola, per servirci.
– Oriana Cicana: Nata in Sicilia, ma non sente la mancanza del mare; preferisce la bagna cauda alle arancine. Vive a Torino per scelta e ha scoperto la comicità grazie a un incontro su Tinder, da quel momento non l’ha più abbandonata. Per la sua famiglia è come se lavorasse nel porno: sanno cosa fa, ma non lo dicono a nessuno e, soprattutto, non vogliono guardare i suoi video.
– Carlos Gutiérrez: Nato in Colombia. Si pente di essere politologo, anche se non sa davvero cosa faccia un politologo. Sta per finire un dottorato in Italia, ha pubblicato più di quindici articoli accademici e tutto quel duro lavoro si riflette nel suo attuale impiego come dog-sitter. Attraverso la sua comicità, riflette sul fatto di essere un immigrato proveniente da un Paese famoso per i motivi sbagliati.
per info
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento