Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9657Caterina Palazzi sonorizza "Nosferatu il vampiro" (di Murnau, 1922)
Musica e concerti
Quando: Domenica 17 Novembre 2024 ore 20:00
Dove Gioia del Colle (BA), Arco San Nicola 3
Organizzato da: ARCI L'ULTIMO METRÒ APS
Al Cineclub L'ultimo metrò di Gioia del Colle (BA), la contrabbassista Caterina Palazzi "Zaleska" sonorizza il capolavoro del cinema muto “Nosferatu il vampiro”, film del 1922 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau, uno dei capisaldi del cinema horror ed espressionista.
La scelta del contrabbasso crea una colonna sonora ancora più dark e tetra dell'originale, un'orchestra di bassi a tinte funebri che avvolge il pubblico in una bolla ipnotica in cui sembra materializzarsi la figura del vampiro.
Leader della band italiana Sudoku Killer, quartetto ben noto nella scena jazz, noise e sperimentale europea, la contrabbassista romana presenta ZALESKA, un progetto audiovisivo in solo intimo e ipnotico, in cui linee melodiche si intrecciano a momenti dissonanti e rumoristici. Ogni composizione musicale è ispirata ad un attore che ha impersonificato il personaggio di Dracula nella cinematografia. Zaleska è la figlia illegittima del voivoda Vlad Țepeș III altresì noto come Drăculea.
BIO
Caterina Palazzi, contrabbassista e compositrice, leader dal 2007 della band Sudoku Killer, con cui ha registrato i tre album Sudoku Killer (ZdM, 2010), Infanticide (Auand Records, 2015), Asperger (Clean Feed, 2018) e con cui ha all'attivo più di 700 concerti in tutta Europa e in Asia.
Nel 2010 ha vinto il "Jazzit Award" come migliore compositrice italiana e nel corso degli anni è stata nominata più volte tra i migliori talenti nella classifica "Top Jazz".
Nel 2022 viene annoverata tra i 20 migliori bassisti italiani di sempre dalle rivista ROCKIT.
Nel 2023 apre il tour italiano di Kim Gordon, storica bassista dei Sonic Youth.
Attualmente si dedica anche al suo progetto solista e a varie collaborazioni di musica altra, contaminata e improvvisata. Spesso interagisce dal vivo con performances di video designers, pittori e artisti visivi.
🚎🚎🚎🚎🚎🚎
Ore 20:00
Apertura porte e bar
Ore 21:00
Inizio spettacolo
⭐⭐⭐⭐⭐⭐
In collaborazione con Stand Alone Complex, D3 Event Promotion, Sotto l'Arco e Ciacco Hotel.
Ingresso riservato ai soci ARCI, con contributo libero.
Sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2024/2025 (valida fino al 30 Settembre 2025) direttamente all'ingresso.
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento