Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10264

Cartoline dalla frontiera: incontro con gli autori

Impegno e attualità

  Quando: Domenica 17 Novembre 2024 ore 21:00
  Dove via Candiani 131, Milano (Milano)
 Organizzato da: ASSOCIAZIONE SCIGHERA APS


Walter Benjamin, filosofo tedesco morto suicida a Port Bou nel 1940, pochi anni prima, nel 1936, scrive L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. In questo testo, egli, di fronte alla ormai avvenuta estetizzazione della politica, pensa e propone la politicizzazione dell'arte. Questo
processo e questa nuova definizione assegnano all'arte, in qualsiasi sua forma, il compito di svegliare le coscienze, di incrinare il tempo e lo spazio, di rompere il velo di Maya con cui il conformismo del capitalismo ha circondato ogni cosa.
Forse, per parlare delle “cartoline dalla frontiera”, vale la pena partire da qui. La genesi di questo progetto fotografico è rintracciabile, anche ma non solo, nell'importanza di mostrare il lato nascosto della luna, i volti e gli sguardi che il potere non vuole che vengano mostrati. Come se l'oblio dagli occhi li cancellasse dalla vita.

Ed allora, qual è il ruolo sociale dell'arte in generale e della fotografia in particolare?
Quali sono le motivazioni per le quali è sempre più necessario fissare l'immagine di chi non viene
quasi mai illuminato dalla luce?
Quali sono state le motivazioni che hanno promosso la creazione di un progetto collettivo?
Ed ancora, come si arriva dall'io al noi?

A questi interrogativi, durante l'incontro con gli autori di domenica 17 novembre alle ore 21.00, si proverà a dare risposta.
O forse nasceranno altre domande.
Per rispondere alle quali sarà, forse, necessario pensare ad altre cartoline di altre frontiere.

 

Dalle 19.00 si può mangiare

Ingresso con tessera Arci

Torna all'elenco delle attività