Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9724

Le mani in pasta

Cause sociali Impegno e attualità

  Quando: Mercoledì 27 Novembre 2024 ore 21:00
  Dove Piazza Ugo Dallò, 4, Castiglione delle Stiviere (Mantova)
 Organizzato da: CIRCOLO ARCI DALLÒ APS


Esistono prodotti che hanno un valore aggiunto particolare, dato da una componente immateriale. Questa parte immateriale può esistere quando un prodotto è portatore, insieme alle sue caratteristiche qualitative, anche di un messaggio sociale e quando può rappresentare un simbolo.

"Le mani in pasta" racconta la storia di uno di questi prodotti: la pasta della Cooperativa Placido Rizzotto-Libera Terra, prodotta con il grano che la Cooperativa coltiva sui terreni dell'entroterra palermitano confiscati ai boss mafiosi, in un triangolo i cui vertici sono rappresentati da Monreale, Corleone e Camporeale. A vent'anni dalla nascita della Cooperativa anche questa pasta è diventata «maggiorenne», e dopo di lei sono nati molti altri prodotti e molte altre Cooperative del circuito Libera Terra. La bellezza e il valore simbolico di queste realtà sono immensi: la «roba» accumulata illegalmente dai mafiosi viene loro confiscata e ritorna bene pubblico. Questa entusiasmante avventura riporta dignità nelle terre offese dalla pratica mafiosa, che sono ormai le terre dove tutti noi viviamo, da Sud a Nord, senza esclusioni.

Vi aspettiamo numerosi!

Quando?

📅 Mercoledì 27/11

🕘 Alle ore 21

Dove?

📍Presso il circolo Arci Dallò

a Castiglione delle Stiviere

Incontreremo Carlo Barbieri che presenterà "Le mani in pasta":

una storia di coraggio e legalità che parte dalla terra e dai suoi prodotti e spiega come un’economia solidale sia una strada percorribile.

Evento gratuito rivolto a socə Arci.

🟢 Info su circolo e tesseramento: arcicastiglione.it/tesseramento

Torna all'elenco delle attività