Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9724

VOI CON QUESTE GONNELLINE MI PROVOCATE | Un’inchiesta sulle molestie sessuali e sugli abusi di potere nel mondo del giornalismo.

Cause sociali Letteratura

  Quando: Mercoledì 04 Dicembre 2024 ore 19:30
  Dove via del Pigneto, 215, Roma (Roma)
 Organizzato da: SPARWASSER APS


💻🗞️VOI CON QUESTE GONNELLINE MI PROVOCATE | Un’inchiesta sulle molestie sessuali e sugli abusi di potere nel mondo del giornalismo.

A cura del collettivo ESPULSE. La stampa è dei maschi in collaborazione con IRPI MEDIA.

🗓️ mercoledì 4 dicembre | h 19.30

“Espulse. La stampa è dei maschi”, è un collettivo indipendente composto da giornaliste, scrittrici, fotografe, videomaker e attiviste, che il 16 ottobre scorso ha lanciato un’inchiesta volta a indagare il problema delle molestie sessuali e degli abusi di potere nel mondo del giornalismo italiano e in particolare nei master riconosciuti dall’Ordine che danno accesso all’esame di stato.
L’inchiesta è stata realizzata con la collaborazione di IrpiMedia, la testata online edita dal primo centro di giornalismo investigativo non profit fondato in Italia.
In questa inchiesta, le giornaliste Francesca Candioli, Roberta Cavaglià e Stefania Prandi hanno raccolto 242 testimonianze tra studentesse, studenti e fonti interne, degli ultimi dieci anni di molestie e discriminazioni nei dieci Master di Giornalismo riconosciuti dall’Ordine.

Nello specifico, si tratta dei Master delle università di Bari, Bologna, Milano, Roma, Perugia, Torino e Urbino. L’inchiesta, durata otto mesi, non si avvale solo delle voci delle testimoni, ma anche delle repliche e i punti di vista delle scuole di giornalismo, degli Ordini regionali e dell’Ordine nazionale.

«Le molestie, i ricatti, gli abusi e le discriminazioni sessuali nel mondo del giornalismo sono ancora un tabù. Non rappresentano soltanto un danno contro le singole giornaliste, ma sono uno strumento utilizzato dagli uomini per mantenere lo status quo nelle redazioni e tenere le donne lontane dai posti di comando. Questo sistema di gestione del lavoro si ripercuote anche su lettrici e lettori, sulla qualità dell’informazione e sulla libertà di stampa».

Per maggiori info e per lasciare una testimonianza, è possibile visitare il sito www.espulse.com.

Vi aspettiamo in Via del Pigneto, 215 🚀

Torna all'elenco delle attività