Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 9659

Massimo Pupillo | Ramon Moro

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Venerdì 06 Dicembre 2024 ore 22:00
  Dove Via Madama Cristina, 66, Torino (TO)
 Organizzato da: ZIGGY APS


ZIGGY APS     06-12-2024 - 22:00

Industrial Slave

Si ispira all'omonima poesia dell'autore, poeta, attore, musicista e attivista politico nativo americano John Trudell. Questa poesia verrà ascoltata per intero all'inizio del set, per poi lasciare spazio esclusivamente al suono fino alla fine, dove, come trasmissione verso i giorni nostri, verrà ascoltata anche la voce, sempre attuale e profetica, di William Burroughs.
Questo suono vive nell’oggi ma affonda le sue radici e trae ispirazione dal movimento elettronico e industriale degli anni '80 e '90, Spk, Clock DVA, Test Dept, come da Scorn e Techno Animal, ma digerito e rigettato in una dimensione astratta e post-tutto.

Il live INDUSTRIAL SLAVE nasce dall’urgenza di descrivere in musica un “nuovo mondo” fatto di gabbie digitali, codici a barre, codici QR per accedere ad altri codici QR, Intelligenza Artificiale, pass vari, e telecamere di sorveglianza praticamente ovunque.

---

Massimo Pupillo
Massimo Pupillo è noto soprattutto per essere un membro fondatore degli Zu, con i quali ha pubblicato 18 album e ha suonato più di 2000 live in tutto il mondo. Ha anche mantenuto un approccio molto aperto e multidisciplinare, collaborando con alcuni dei nomi più importanti del panorama artistico e musicale contemporaneo. Ha appena realizzato la colonna sonora per il film "Limonov" di Kirill Serebrenikov, presentato a Cannes nel 2024.
Ha collaborato dal vivo e su disco con musicisti e compositori d'avanguardia come Alvin Curran, Katia & Marielle Labeque, Mike Patton, Thurston Moore, Jim O'Rourke, Guy Picciotto, Buzz Osbourne, Damo Suzuki e molti altri. Ha anche lavorato con artisti sperimentali come Oren Ambarchi, David Tibet, Stephen O'Malley, Mick Harris, Gordon Sharp e FM Einheit.
Tra Zu, solista e collaborazioni, ha pubblicato più di 90 album e suonato 3000 spettacoli in tutto il mondo.
[Wikipedia Massimo Pupillo](https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Pupillo_(musicista))
[Zuism Massimo Pupillo](https://www.zuism.net/massimo)

---

Ramon Moro
Ramon Moro è un musicista con base a Torino, si esibisce in solo con tromba, flicorno e una pedaliera di effetti analogici. Da venti anni sviluppa un registro espressivo che è diventato il suo originale marchio di fabbrica. Le sue composizioni si inseriscono nel mondo della musica classica contemporanea, ma con un’evoluzione sonora che va oltre i confini di genere.
La sua musica è un viaggio onirico che trasporta il pubblico in un'esperienza spirituale ed elegante, come una colonna sonora per un film non ancora scritto.
[Sito di Ramon Moro](http://www.ramonmoro.com/)

---

Contributo artistico 12€
Ingresso riservato ai soci ARCI

Torna all'elenco delle attività