Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9657Una giornata per parlare di Amore con il podcast Il cuore scoperto e Anomalia Teatro
Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Letteratura
Quando: Domenica 15 Dicembre 2024 ore 15:30
Dove Via Verrès 4/c, Torino (Torino)
Organizzato da: ANOMALIA APS
𝐼𝑛 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑖 𝑚𝑜𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑖 𝑒 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑙𝑢𝑒𝑛𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒? 𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜, 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑒 𝑒𝑑 𝑒𝑔𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑒?
🗓️ 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟓 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 vi aspettiamo
📍al Laboratorio MalaErba 🌱 Via verres 4/c
Per una giornata di dialogo e confronto su amore e relazioni insieme all'associazione Vanvera, Anomalia Teatro, Lə Disgraziatə e lə corsistə dei nostri corsi!
🕞 alle 15.30 - Cerchio di parola
Un momento di confronto su amore, relazioni, intimità in uno spazio sicuro, facilitato da Collettivo Vanvera
[max 15 persone - per prenotarsi inviare una email a ilcuorescoperto@gmail.com]
🕞 ore 17.30 - Il Cuore scoperto a teatro
ll podcast si fa performance: un esperimento teatrale a cura di Anomalia Teatro, insieme al corso teatrale Lə disgraziatə e tuttə lə corsistə
[Ingresso libero]
🕞 ore 18.30 - Aperitivo
Chiacchiere, birrette e ottimo cibo con Collettivo Vanvera e Le disgraziate, a cura di Jigeenyi
[Ingresso libero]
🕞 ore 20.00 - TEKKENDRAMA: Come farsi amici i mostri
Spettacolo di e con Francesca Becchetti;
Regia: Alice Conti;
Produzione Anomalia Teatro
[Per prenotazioni: info@anomaliateatro.it]
𝐈𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 è un’inchiesta giornalistica in 12 episodi che intreccia testimonianze personali, interviste a figure esperte, riferimenti teorici e musiche originali, prodotto dall’Associazione Vanvera, un collettivo di donne che lavorano in ambito culturale, nel sociale e nella ricerca, e si interessano di questioni di genere e transfemministe.
❤️🔥Lo potete ascoltare su spotify al link: https://open.spotify.com/show/0hNDb230DBWPZx8oXCHX3H?si=vygqNiBZR1Gl3iKtbu73iw
Testi: Victoire Tuaillon
Regia, adattamento, ricerca bibliografica, traduzione, produzione e comunicazione: Associazione Vanvera (Carlotta De Sanctis, Giulia Galzigni, Giulia Miglietta, Irene Manganini, Marta Pacor, Michela Deiana, Rosa Monicelli, Sara Bruni, Sonia Frizzi, Valeria Testagrossa, Viola Ghidelli)
Voce narrante e direzione vocale: Viola Ghidelli
Voce adattamento italiano: Giulia Chiaramonte
Montaggio: Ivana Marrone
Supervisione all'adattamento: Natalie Norma Fella
Consulenza legale: Paola D’Amato
Musiche originali: Solin Moulin e Irène Drésel
Grafica: Carlotta Cacciante
Con il sostegno di: Lush, Institut Français Italia e di 109 persone tramite crowdfunding su Produzioni dal basso"
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento