Attivazioni culturali
Totale attività pubblicate: 9659"200 Metri" di Ameen Nayfeh per PALESTINA: con altri occhi
Cinema e spettacoli
Quando: Domenica 15 Dicembre 2024 ore 18:30
Dove Viale R.Mariotti 41, Fano (Pesaro e Urbino)
Organizzato da: CIRCOLO ARCI ARTIGIANA APS
Durante la Mostra Itinerante PALESTINA: con altri occhi
in collaborazione con il Comitato provinciale Pesaro Urbino, Ass. Al Fihriyat e UCCA (Unione Cinematografica Circoli Arci)
Ameen Nayfeh in 200 metri ci offre una breve panoramica di quello che vuol dire per un palestinese vivere in una Palestina martoriata sempre più dal governo israeliano.
TRAMA
Mustafa (Ali Suliman) e Salwa (Lana Zreik) entrambi palestinesi, vivono a 200 metri di distanza ma sono divisi dal muro che gli israeliani costruiscono dal 2002. Il muro rende complicati gli spostamenti da una parte all’altra soprattutto per chi palestinese vuole sposarsi dalla Palestina verso i territori israeliani. Il muro, di fatto, oltre che a dividere la coppia e creare problemi relazionali, genera anche problemi economici. Per ovviare a questi problemi Salwa si è fatta i documenti israeliani e da tempo cerca di convincere anche il marito a farseli. Lui però non vuole cedere, vuole mantenere la sua identità palestinese. Un giorno il primogenito della coppia viene urgentemente ricoverato e il padre appresa la notizia vuole correre da lui. Purtroppo, però qualche giorno prima un suo documento era scaduto così Mustafa non può attraversare la frontiera tramite i checkpoint ma deve introdursi nel territorio israeliano in modo clandestino. Un viaggio complicato e ricco d’insidie, la cui riuscita è incerta.
------------
200 metri è la mia storia. È la storia di migliaia di palestinesi e, sicuramente, le storie possono cambiare la vita. Le immagini del muro, dei posti di blocco e dei soldati sono, probabilmente, la prima cosa che viene in mente quando si pensa alla Palestina. Nonostante queste immagini siano presenti anche in questo film, il suo tema centrale sono le conseguenze su noi esseri umani di una separazione del genere al fine di fare luce sulle barriere e sui muri invisibili che si creano a seguito delle barriere fisiche.
Ameen Nayfeh
Ingresso libero con tessera Arci
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento