Attivazioni culturali

Totale attività pubblicate: 10293

Santoianni + Dimaggio – INDIANA OFF #1

Arti e mostre Cause sociali Cinema e spettacoli Corsi e crescita Impegno e attualità Infanzia e giovani Letteratura Musica e concerti

  Quando: Giovedì 19 Dicembre 2024 ore 21:00
  Dove VIA MURAZZI DEL PO FERDINANDO BUSCAGLIONE, 18/20, TORINO (TO)
 Organizzato da: MAGAZZINO SUL PO APS


MAGAZZINO SUL PO APS     19-12-2024 - 21:00

Il primo appuntamento con la nuova stagione di Indiana OFF è un doppio live che vedrà protagonisti i giovani cantautori Santoianni e Dimaggio!

SANTOIANNI

A pochi mesi dall’uscita del nuovo disco, il cantautore Santoianni continua a collezionare importanti riconoscimenti. Dopo la vittoria del Premio Bindi, si aggiunge poco dopo il prestigioso Premio Fabrizio De André, vinto nella ventitreesima edizione del concorso. Entrambi i premi sono stati ottenuti grazie al brano “Questa canzone non vale niente”, estratto dall’ultimo album “La soglia dei trenta”, confermando la sua scrittura raffinata radicata nella canzone d’autore, ma aperta a una poetica contemporanea, fresca e puntuale. “La soglia dei Trenta”, concept album di 8 brani, è un manifesto generazionale, che esplora la delusione e il cinismo di un trentenne oggi in Italia, incapace di trovare il proprio posto e di nutrire speranze per il futuro: una critica decisa a una società svuotata e inerte, votata al consumismo e alla superficialità. Di canzone in canzone, come fosse un unico percorso emotivo, Santoianni affronta tematiche sociali e culturali rilevanti, toccando argomenti che vanno dall’abuso di sostanze stupefacenti tra i giovani alla mercificazione della musica e della cultura nell’era dello streaming, come raccontato in “Questa canzone non vale niente”, fino alle politiche sull’immigrazione in “Nulla da perdere” e alle profonde riflessioni su “Come ci sono arrivato fin qua”.

DIMAGGIO

Dopo la pubblicazione di alcuni singoli e più di 50 live in tutta l’Italia, che gli hanno permesso di calcare palchi importanti, come quello del Parco Gondar in apertura ad Ariete e quelli dei Pride di Roma, Milano e Lecce, Dimaggio ha pubblicato il suo primo album, intitolato “A me non serve niente”, prodotto dal cantautore, chitarrista e producer Wepro. “A me non serve niente” è un grido di ribellione e autoaffermazione, simbolo per una generazione in cerca d’ascolto e riconoscimento: un Ep di 6 tracce che Dimaggio propone come il racconto di una giovane anima irrequieta, immersa nell’esperienza delle sue emozioni migliori e peggiori. Un pop d’autore fresco che si muove tra brani ritmati, con chitarre sporche e riff orecchiabili, e altri più intimi, con pianoforti e chitarre classiche quasi minimali, dando respiro a una penna giovane e promettente della scena emergente italiana. Elemento portante, la voce profonda e scura di Dimaggio, capace di dar corpo a concetti, pensieri e paure con grande dinamicità.

Ingresso riservato ai possessori di Tessera Arci

Per info

Torna all'elenco delle attività