Convenzione

Musica, Teatro, Danza Musica-sottocategoria

Stagione concertistica dell'Accademia di Musica di Pinerolo

RICERCARE - Stagione concertistica 2024/25 Ingresso ridotto per soci/e ARCI aps: - 14 euro anzichè 16 (concerti presso l’Accademia di Musica) - 15 euro anzichè 20 (concerto al Teatro Sociale) La riduzione verrà riconosciuta presentando la Tessera ARCI 24/25 presso la biglietteria dell’evento. Prenotazione consigliata: tel. 0121 321040 | 393 9062821 | noemi.dagostino@accademiadimusica.it

  Rilevanza: Piemonte

  Sede legale: viale Giolitti - 7 - 10064 Pinerolo (TO) TO

Stagione concertistica 2024/25 RICERCARE ottobre 2024 - maggio 2025 | Pinerolo (To) Ingresso ridotto per soci/e ARCI aps: - 14 euro anzichè 16 (concerti presso l’Accademia di Musica) - 15 euro anzichè 20 (concerto al Teatro Sociale) La riduzione verrà riconosciuta presentando la Tessera ARCI 24/25 presso la biglietteria dell’evento.

Prenotazione consigliata: tel. 0121 321040 | 393 9062821 | noemi.dagostino@accademiadimusica.it

Ricercare è il titolo della prossima Stagione concertistica 2024/2025 di Pinerolo curata per la Fondazione Accademia di Musica da Claudio Voghera: “Crediamo che ‘ricercare’ sia un termine senza termine, l’impegno nel continuare l’approfondimento, nel porsi sempre nuovi obiettivi. Per caso, ma non troppo, è anche il nome di un’antica forma musicale, strumentale e vocale, un antenato della massima espressione contrappuntistica della storia della musica: la fuga. Giocando con le parole immaginiamo una fuga in avanti, simile al concetto di progresso che con le sue conquiste abbatta le divisioni e guardi al futuro”. Artisti di fama internazionale e giovani concertisti pluripremiati alternano repertori classici a programmi innovativi e contemporanei, spaziando dal recital virtuosistico di pianoforte o violino a numerosi ensemble cameristici. Tra le novità annunciate, i sette incontri di presentazione mezz’ora prima dei concerti, dal titolo Inseguire le note, tenuti da Claudio Voghera.

15 concerti in cartellone nella storica sala concerti di via Giolitti, 7, con l’evento di chiusura al Teatro Sociale di Pinerolo.


TUTTI I CONCERTI IN ORDINE CRONOLOGICO: 2024 Sergei Babayan (8/10); Quartetto d’Archi del Teatro alla Scala, incontro e concerto (13/10); Duo Dillon-Torquati, incontro e concerto (29/10); Trio Chagall (12/11); Saskia Giorgini (26/11); Camerata Ducale e Guido Rimonda (10/12); 2025 Aka Duo, incontro e concerto (14/1); Filippo Gamba, incontro e concerto (28/1); Quartetto Indaco, incontro e concerto (11/2); Lilya Zilbertein (25/2); Oltre Swing Lab Quartet (18/3); Luca Magariello, Pier Carmine Garzillo, incontro e concerto (25/3); Ensemble La Vaghezza (8/4); Atos Trio, incontro e concerto (16/4); Orchestra da Camera Accademia, Alessandro Milani, Alessandra Avico (5/5).


SALE CONCERTO Accademia di Musica: viale Giolitti, 7 (davanti alla stazione) | Teatro Sociale: piazza Vittorio Veneto, 24 (Pinerolo)

  Beneficiario:
Socio 

  Esercente: Accademia di musica

 Telefono sede:
0121 321040

 Cellulare sede:
0121 321040

 E-mail
noemi.dagostino@accademiadimusica.it

 Sito
https://accademiadimusica.it/

 Profilo Facebook
https://www.facebook.com/accademiadimusicadipinerolo

Sedi:

  • viale Giolitti - 7- 10064 - Pinerolo (TO) - TO